Mangereste mai del cibo scaduto da tempo o aperto da un numero di giorni che neppure ricordate? Berreste una bibita mal conservata o dal colore diverso dall’originale? Quello che mettiamo sulla pelle, il nostro organo più esteso e ricettivo, è però allo stesso modo importante rispetto a quello che ingeriamo. La pelle respira e assorbe: il minimo che possiamo fare è aver cura di quello che la tocca. È allora arrivato il momento di dare una ripulita al nostro beauty – case e al cassetto dei cosmetici, senza tralasciare quegli shampoo dimenticati in doccia da chissà quanto e quelle creme solari abbandonate durante i freddi mesi invernali nelle borse del mare. Con pochi e pratici consigli ne guadagneremo in salute e bellezza, e con l’occasione potremo regalarci qualche nuovo acquisto. Continua a leggere
Archivi autore: Redazione (Maria)
Navigazione articolo
Consigli e rimedi contro la stanchezza primaverile
Aprile dolce dormire, recita il proverbio. Le giornate si sono allungate, il clima è ancora variabile, ma le temperature sono miti, i giardini sono fioriti e si sente il bisogno di tornare a vivere all’aria aperta. La spinta energetica tipica di questo mese contrasta però con la stanchezza che può manifestarsi. Uscire dalla stasi invernale è infatti fisiologicamente faticoso: nei mesi primaverili il corpo si risveglia, aumenta il ricambio cellulare, c’è la necessità di depurarsi e questo comporta un ulteriore lavoro per il nostro organismo. Anche la maggiore esposizione alla luce solare, per quanto benefica se condotta adeguatamente, comporta una maggiore ossidazione. Insieme ad Alessia Daturi, naturopata presso la Scuola italiana di medicina olistica (Milano), vediamo come farci aiutare ad affrontare al meglio questo periodo.
La nuova frontiera nella prevenzione dell’infarto e nella diagnosi di angina pectoris: Cardio – TC
L’Angio Tomografia Computerizzata del cuore e delle coronarie, più comunemente nota come Cardio-TC o Coronaro-TC, rappresenta oggi il più efficace strumento diagnostico non invasivo per la prevenzione dell’infarto e per la diagnosi delle stenosi coronariche che possono causare l’angina pectoris. Ritenuto esame di elezione per valutare lo stato di salute del cuore e più precisamente delle arterie coronarie, ovvero le arterie preposte alla vascolarizzazione del cuore. Ne parliamo con il Dottor Andrea Caprotti, responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini del Centro Medico Visconti di Modrone.
Il calcolo delle calorie
Tutti lo fanno ma in pochi lo ammettono. Il primo pensiero che ci attraversa quando stiamo per addentare un qualsiasi cibo è sapere quante calorie potrebbe avere. È infatti una lotta continua alle calorie. Il discorso sulle calorie e sul conteggio calorico che si fa nelle diete è un argomento caldo. E nonostante i passi da gigante nel campo della nutrizione, nonostante le nuove ricerche, tuttora molti tra noi sono rimasti ancorati al concetto di computo calorico, cioè l’importanza primaria del conteggio delle calorie per dimagrire e per raggiungere risultati da un punto di vista nutrizionale. Continua a leggere
Pasqua Vegana
La Pasqua si avvicina ed è il momento di pensare a cosa preparare per il pranzo. Per questo giorno di festa è possibile scegliere tantissime ricette vegetariane, piatti cruelty free che sposino il senso vero della Pasqua, giorno simbolo della rinascita. Una festività dalle radici antiche visto che in origine la Pasqua ebraica ricordava la liberazione degli ebrei dalla schiavitù degli egiziani. Successivamente, con l’avvento del cristianesimo, assunse assunto un significato ancora più profondo diventando la ricorrenza che inneggia la rinascita a nuova vita. A prescindere dalla religione, la Pasqua è considerata una festa legata alla vita e alla rinascita. Per questo vi proponiamo un menu che non richieda l’uccisione di vite animali, senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola. Anche se le feste di Pasqua tendono ad essere sempre dedicate un cibo specifico che di vegan non ha nulla (come uova o agnello), al giorno d’oggi è sicuramente possibile creare piatti deliziosi e nutrienti che tutti in famiglia apprezzeranno. Continua a leggere
Prevenire le allergie stagionali in modo naturale
Il mese di marzo porta con sé un ritrovato tepore e un numero di ore di sole tali da garantire buonumore e la possibilità di trascorrere maggiormente il nostro tempo libero all’aperto. Purtroppo però si manifestano anche i classici sintomi di chi è allergico: starnuti, occhi che bruciano, rinite e per i soggetti più gravi anche asma allergico. Come affrontare questo periodo delicato in modo naturale? Ne parliamo con Alessia Daturi, naturopata della Scuola italiana di medicina olistica.
Continua a leggere