Gennaio è il mese degli agrumi, che ci vengono in aiuto con la vitamina C e i bio flavonoidi per rafforzare il sistema immunitario e proteggerci dai malanni stagionali; per assimilare al meglio i principi attivi degli agrumi, meglio consumarli con tutta la buccia (ovviamente agrumi biologici, altrimenti rischiamo di mangiare anche un po’ di difenile e di pesticidi…). Inoltre gli agrumi sono un alleato perfetto per la linea. Vediamo quali sono le principali proprietà benefiche degli agrumi che dovremmo sempre avere in cucina… Continua a leggere
Archivi autore: Daniela
Navigazione articolo
Come disintossicare il nostro corpo dopo le feste
Le feste sono praticamente finite e abbuffate e brindisi di fine anno hanno messo a dura prova il nostro fegato. Tutto ciò che mangiamo passa attraverso quest’organo, che lo filtra e lo metabolizza. Così quando consumiamo troppi grassi e zuccheri, il fegato li accumula nelle sue cellule (gli epatociti) sotto forma di goccioline di grasso e, nel tempo, si ingrossa, si “appesantisce” e funziona male. Il fegato è un organo importantissimo per l’organismo poiché interviene nel metabolismo degli alimenti, dei farmaci, delle tossine e più in generale di qualsiasi cosa venga introdotta nel corpo umano. Proprio perché consapevole di questa sua estrema importanza, molta gente si chiede quali siano le migliori strategie per mantenerlo sano ed efficiente giorno dopo giorno. Ecco dunque cosa fare… Continua a leggere
Freddo, il nemico di mani e piedi
Il freddo pungente non è certo un amico della nostra pelle, soprattutto di quella di mani e piedi, che può risultare fastidiosamente secca e screpolata. Durante i mesi invernali inoltre, la pelle rallenta le sue attività, soprattutto a causa della vasocostrizione indotta dal freddo: per trattenere il calore del corpo, il nostro organismo contrae il calibro dei vasi sanguigni della pelle, che quindi diventa pallida e più fredda ma non disperde più calore all’esterno. Il meccanismo della vasocostrizione, tuttavia, può mettere in difficoltà la pelle stessa che, ricevendo meno nutrimento dal sangue, rallenta i propri processi: tra questi, la produzione di grassi in grado di trattenere l’acqua. Continua a leggere
Fanghi alle terme per una pelle tonica, luminosa e non solo
Una pelle in ottime condizioni è sintomo anche di benessere e purificazione interiore. La fangoterapia è una cura che si dimostra efficace per molti disturbi e svolge funzione antinfiammatoria, disintossicante, rimineralizzante. Anche ossa, articolazioni e cartilagini ne traggono effetti positivi, infatti i bagni di fango sono molto utili per curare i reumatismi, l’artrite e l’artrosi. I fanghi possono essere un supporto ad una terapia farmacologica o nei casi meno gravi possono addirittura sostituirla. Ecco 5 motivi per cui è bene, di tanto in tanto, concedersi una seduta di fangoterapia… Continua a leggere
Influenza dei bambini: come prevenirla e curarla
La stagione dell’influenza è alle porte. Quest’anno i ceppi virali sono tre: l’AH1N1, che tanta paura aveva generato due anni fa ma che adesso è stato ‘declassato’ a virus stagionale, più due virus australiani, già diffusi negli anni scorsi e per questo già sperimentati. Per proteggere veramente i nostri figli mettiamo al primo posto una sana alimentazione e l’uso di rimedi naturali adeguati. Assunti nei modi e nei tempi giusti, i medicinali omeopatici, le erbe e gli oli essenziali mantengono solide le difese del bambino, proteggendolo dall’influenza di tutti gli anni. Quando ad ammalarsi è un bambino è opportuno confrontarsi prontamente con il pediatra prima di somministrare al piccolo qualsiasi medicinale. Ma ecco come affrontare la malattia dei piccoli… Continua a leggere
Il nuoto. Lo sport ideale per una tonificazione globale del corpo.
Essendo uno sport per lo più aerobico, il nuoto aiuta a bruciare grassi e calorie e a rafforzare l’apparato cardio-respiratorio. Inoltre, essendo uno sport simmetrico, favorisce uno sviluppo armonioso della muscolatura, tonificando braccia, spalle, cosce, glutei e addominali. Nuotare significa coinvolgere contemporaneamente un gran numero di muscoli: in questo modo l’allenamento è distribuito su varie fasce muscolari e produce una tonificazione equilibrata ed uniforme del corpo.
E’ uno sport quindi completo che è utile per dimagrire, rassodare e tonificare i tessuti. L’ambiente acquatico inoltre permette di praticare questo sport evitando sollecitazioni eccessive alle articolazioni, rendendo il nuoto un’attività adatta anche a chi soffre di patologie articolari. Continua a leggere