Bambini in spiaggia: i consigli per godere il sole in sicurezza

Il sole fa bene ai bambini perché stimola lo sviluppo armonico dell’apparato scheletrico e disinfiamma le mucose delle via aeree superiori e di tutto l’apparato respiratorio. Inoltre l’esposizione al sole stimola l’organismo a produrre la preziosa vitamina D che fa sì che il calcio introdotto con gli alimenti si fissi alle ossa, rendendole più forti e più elastiche, a vantaggio di una buona crescita. Non mancano i benefici all’apparato respiratorio: l’aeresol naturale regalato dal mare è un toccasana per la salute e la purificazione delle vie aeree. Quindi portiamo i bambini all’aperto e al mare, anche i neonati. Il sole, infatti, è un toccasana anche e soprattutto per i più piccoli o i prematuri, che sono a rischio di rachitismo. Vediamo come sfruttare tutti gli effetti benefici del sole per i nostri bambini, senza mettere in pericolo la loro pelle. Continua a leggere



Cellulite: cibi sì e cibi no

Un corretto stile di vita, un’alimentazione equilibrata ed adeguata fanno sì che pesantezza, gonfiori alle gambe e cellulite, causati da un rallentamento del circolo venoso ( che peggiora con il caldo di questo periodo), possano essere prevenuti e curati. Stipsi e ritenzione idrica sono, infatti, due tipici segnali di un insufficiente e scorretto esercizio fisico associato ad un’alimentazione scorretta. È fondamentale, dunque una corretta “educazione alimentare”, sapere cioè qual è il modo corretto di mangiare non solo riguardo alla quantità, ma anche riguardo alla qualità, sia che si debba mantenere il peso corporeo, sia che si debba dimagrire con una dieta ipocalorica. Ecco dunque cosa preferire e cosa evitare a tavola… Continua a leggere



Circolazione in forma con ananas e fragole

A giugno con il caldo e il rialzo termico, la natura e il corpo devono rinnovare i liquidi. È il mese in cui aumenta la richiesta di liquidi. Per non esporre l’organismo a cali di tono, gonfiori e stanchezza, bisogna procedere al ricambio della linfa. Se è vero che il sole stimola molti processi utili nel trattamento nella cellulite, come la riparazione e il rinnovamento della pelle, il miglioramento della circolazione periferica del sangue, l’eliminazione delle tossine e la sintesi di numerosi ormoni, quando fa molto caldo tuttavia possono verificarsi nelle donne problemi circolatori che aggravano la cellulite. Due cibi alleati, molto validi in questo caso sono l’ananas e le fragole. Vediamone insieme le proprietà e gli effetti benefici. Continua a leggere



Estate più “leggera”: i rimedi naturali per migliorare la circolazione

A giugno con il caldo le pareti dei vasi si dilatano, perdono elasticità e il sangue diventa più denso e vischioso favorendo edemi, stasi circolatoria e processi di sfiancamento venoso. Cerchiamo di capire come vincere la stasi del circolo, tipica di questo periodo, e riconoscere i segnali come gambe pesanti, capillari più evidenti, che ci indicano un problema a livello circolatorio. Continua a leggere



S.O.S. cellulite: combattiamola con la lavanda

Con il mese di giugno arriva ufficialmente l’estate. Il periodo dal quale possiamo ricevere il massimo dall’energia solare. Il sole stimola in particolare molti processi utili nel trattamento della cellulite. La cellulite è un processo infiammatorio del tessuto adiposo che porta alla ritenzione e al ristagno di liquidi negli spazi intercellulari; compare nel tessuto sottocutaneo di alcune parti del corpo: cosce e natiche, ma anche addome, ginocchia, braccia, dorso. La cellulite può avere diverse cause. Tra queste: insufficienza venosa degli arti inferiori, sovrappeso, abuso di farmaci, pillola anticoncezionale, predisposizione genetica, gravidanza, menopausa. La comparsa della cellulite è il segnale che qualcosa nell’organismo non funziona in modo corretto. Significa che cause esterne (per esempio stress, sedentarietà, problemi ormonali, intossicazioni, cattiva alimentazione) hanno dato il via a una serie di alterazioni del grasso sottocutaneo. Queste, a loro volta, hanno provocato la cellulite. Continua a leggere



Bagno Rasul: fanghi, argilla e sale per prepararci alla prova costume

Maggio è il mese giusto per iniziare i trattamenti cosmetici d’urto contro adipe e cellulite. Per arrivare preparate all’incontro con il sole, dedichiamoci per tempo alle terapie più adatte per drenare e rassodare i tessuti, riassorbire i gonfiori e ridurre accumuli adiposi e cellulite. A primavera inoltrata , infatti, con le temperature in rialzo, il guardaroba si alleggerisce e si inizia a respirare aria di vacanze, momento in cui in genere è più facile esporre la pelle ai raggi solari, con benefici per la salute e l’estetica. Tra i nostri migliori alleati anti cellulite ci sono i fanghi a base di argilla, sostanza che, grazie al suo potere assorbente e alla ricchezza di minerali, disintossica i tessuti e riduce i ristagni. Continua a leggere