La fine della scuola è ormai alle porte, ma la stanchezza la fa apparire un traguardo lontano. I bambini sono impegnati ancora con verifiche e interrogazioni. Ma dopo un inverno durante il quale sono stati bersagliati da numerosi virus, che hanno impegnato non poco il loro sistema immunitario, i bambini si sentono già con le pile scariche. Con un po’ di organizzazione, zero distrazioni al momento dei compiti e soprattutto con l’alimentazione giusta, possiamo aiutare i nostri bambini ad affrontare bene questi ultimi giorni di scuola e di studio. Che il cibo faccia bene alla mente non è un luogo comune. La dieta giusta aiuta le capacità cognitive del nostro bambino. La salute del cervello dei bambini infatti comincia a tavola. Continua a leggere
Archivi autore: Daniela
Navigazione articolo
Cardiofitness, l’allenamento che rimette in forma il nostro cuore
Il termine cardiofitness sta a significare un insieme di esercizi che aiuta a migliorare il sistema più importante per la salute del nostro corpo, cioè il sistema cardiorespiratorio, formato da polmoni e cuore che rappresenta il vero motore del nostro corpo. Con il cardiofitness aumentiamo la resistenza, condizioniamo l’organismo per attività fisiche atletico- ricreative, riduciamo lo stress, preveniamo il rischio di malattie e ci prepariamo a una vita più sana (diminuiscono i rischi legati alle malattie cardiache, infarto, ipertensione ed ictus cerebrale) grazie ad un corpo non solo più gradevole, perché magro, ma più efficiente. Continua a leggere
Obiettivo pancia piatta: ecco gli esercizi giusti
La pancia piatta è uno dei tanti obiettivi da raggiungere, sia per gli uomini che per le donne, non solo perché la prova costume è vicina, ma soprattutto perché sinonimo di uno stile di vita sano. All’atto pratico, non è detto che sia dovuta solo ad un eccesso di cibo per una golosità di troppo, può essere un vero e proprio disturbo dovuto a ristagni per un intestino irregolare, ad un’alimentazione sbagliata oltre che, come già detto, a uno stile di vita sbagliato. Risolti questi problemi però, ci sono degli esercizi che possono darci una mano ad agire sulla muscolatura, in modo da raggiungere il risultato che ci prefiggiamo: ecco quali… Continua a leggere
Fagioli, lenticchie, ceci danno una mano per ridurre il girovita
I legumi sono l’alimento più adatto a farci raggiungere gli obiettivi del mese di maggio: contrastare allergie e pigrizia intestinale, tonificare l’apparato circolatorio, prevenire colite e intolleranze alimentari e abbassare i livelli di grassi nel sangue. Inoltre pare che un consumo di due porzioni giornaliere aiuterebbe a ridurre il girovita. Ad affermarlo è uno studio apparso sulla rivista Journal of the American College of Nutrition opera dei ricercatori della University of Otago (Nuova Zelanda). L’integrazione dei legumi nella dieta avrebbe come effetto, secondo i risultati dello studio, una significativa riduzione del girovita pari a circa 3 centimetri. Quest’ultimo parametro è molto importante nello stabilire le complicanze dovute ai chili di troppo. Diversi studi infatti hanno dimostrato che basta misurare girovita e indice di massa corporea per avere un’idea abbastanza precisa del livello di rischio cardiovascolare. Un aiuto inaspettato anche per la pressione sanguigna. Continua a leggere
Dieci cibi anti-glicemici per tornare in forma
A maggio pensiamo a ridefinire il punto vita, in vista delle vacanze estive. L’eccesso di carboidrati e di cibi che innalzano la glicemia fa accumulare chili sul girovita e frena i fisiologici processi bruciagrassi. I chili più difficili da buttare giù sono quelli che si depositano tra addome e fianchi, soprattutto nelle donne. Questo tipo di adipe è causato da un abuso di carboidrati spesso associato a stitichezza. Ecco dieci cibi che possono aiutarci a controllare l’indice glicemico contrastando i chili di troppo, in tempo per la prova costume… Continua a leggere
L’abbronzatura secondo il chirurgo estetico
L’estate e le vacanze si avvicinano sempre di più e cresce la voglia di sole, mare e vita all’aria aperta. L’obbiettivo che molte donne si pongono è quello di avere una pelle di seta, luminosa e dal colorito omogeneo. Come fare? L’abbiamo chiesto al Dott. Giacomo Urtis, esperto dermatologo e chirurgo estetico, che ci descrive quali sono le tecniche giuste per prendersi cura della pelle del viso, in vista dell’ esposizione solare, senza trascurare la possibilità di qualche “ritocchino”… Continua a leggere