Le combinazioni alimentari che riducono adipe, colesterolo e trigliceridi

Secondo le ultime ricerche, combinando tra loro vitamine, minerali, acidi grassi essenziali e altre sostanze antiossidanti in genere, è possibile potenziarne gli effetti. In particolare, qui di seguito prenderemo in esame le coppie di alimenti che contribuiscono a ridurre adipe, colesterolo (quello cattivo!) e trigliceridi. Seguici e scopri con noi quali sono… Continua a leggere



I sette super cibi della salute e il test per scoprire qual è il tuo rapporto con il cibo

Ecco sette super cibi che ci assicurano una vita sana e lunga. Se mangiati con regolarità, sono in grado di rallentare il processo di invecchiamento e di proteggere l’organismo da numerose malattie. Per ottenere i migliori risultati, occorre consumarli almeno quattro volte alla settimana: potranno così fornirci la maggior quantità di vitamine, fibre, minerali e altre sostanze benefiche che favoriscono la salute, bloccano le rughe e aiutano a mantenere o raggiungere il peso forma. Segui i nostri consigli: ti sentirai meglio e pieno d’energia! Continua a leggere



Gonfiori addominali. Eliminali mangiando

Uomo o donna: la “pancetta” non è uguale per tutti

Quasi il 10% degli italiani soffre di “pancia gonfia”. Nonostante sia un disturbo molto fastidioso, in Italia è ancora sottovalutato e sono ben poche le persone che chiedono aiuto al proprio medico, farmacista o naturopata di fiducia. Colpisce maggiormente le donne, in particolar modo dopo aver mangiato, in periodi di stress intenso e qualche giorno prima del ciclo. Viene percepita una costante sensazione di pienezza che può derivare, nella maggior parte dei casi, da un accumulo di liquidi o aria nell’intestino, più raramente da grasso addominale. Per quanto riguarda gli uomini, invece, la causa della pancia gonfia è quasi sempre un eccesso di adipe che si concentra nella zona del ventre, con conseguente fastidioso gonfiore. Continua a leggere



Spezie brucia grassi per piatti prelibati che fanno dimagrire

Piccanti o profumate, le spezie non si limitano a dare un sapore deciso e particolare alle ricette salate e dolci, ma sono di grande aiuto per dimagrire, perché favoriscono l’eliminazione di scorie e tossine, potenziano il metabolismo e consentono di limitare l’uso dei condimenti grassi ipercalorici (olio, burro ecc.). Inoltre, le spezie permettono di ridurre le quantità di sale e condimenti, e sono ricche di vitamine e sali minerali come calcio, potassio, magnesio e manganese. Puoi iniziare a utilizzarle appena sveglio, al mattino, bevendo un bicchiere d’acqua oligominerale tiepida con un cucchiaino di radice fresca di zenzero tagliata o grattugiata al momento, e poi fai una colazione abbondante. Così il metabolismo si manterrà attivo tutto il giorno e brucerai più grassi e calorie. Seguici e scopri proprietà e usi di altre spezie comuni… Continua a leggere



Sciroppo d’acero: è buono, depura e fa dimagrire

La linfa dell’acero da cui si ricava lo sciroppo è costituita da saccarosio, acido malico, potassio, calcio, ferro, vitamine e componenti fenoliche. Ed è proprio grazie a queste sostanze che svolge un’azione diuretica, antistipsi e snellente. Se vuoi sapere come utilizzarlo, seguici… Continua a leggere



Colazioni snellenti per chi ama il dolce

Latte, yogurt, fette biscottate, frutta fresca e marmellata, sono gli ingredienti più comuni della prima colazione. Ma vi sono altri due alimenti che negli ultimi anni hanno preso sempre più posto sulle nostre tavole: la brioche e i cornflakes (cereali da colazione). Al momento del loro acquisto controlla che tra gli ingredienti non compaiano diciture del tipo grassi vegetali idrogenati e/o olio di palma o di cocco e/o la sigla E seguita da un numero che indica l’impiego di additivi alimentari. Lo stesso discorso vale per le fette biscottate e i biscotti. L’assenza di conservanti, l’aggiunta di ferro e vitamine e l’impiego di farine integrali sono invece fattori che ne accrescono la qualità. Ma cosa è meglio mangiare? Scoprilo insieme a noi… Continua a leggere