Meditate gente, meditate!

meditazioneL’argomento di oggi è la meditazione e a parlarcene è Barbara Ferrari, Life Coach esperta in discipline olistiche.

La società moderna con i suoi ritmi frenetici lascia poco spazio da dedicare a se stessi, si hanno tante cose da fare e le giornate “volano”… così giorno dopo giorno la vita va avanti e non ci si ferma un attimo per rilassarsi, per riflettere, per ricaricarsi. Continua a leggere



Perché i capelli diventano bianchi?

capelli bianchiÈ intorno ai 30 anni, che gli uomini scoprono i primi capelli bianchi, le donne verso i 35. E per tutti la tentazione di strapparli è forte. Ma si rischi di peggiorare la situazione, perché strappare i capelli bianchi potrebbe moltiplicare i follicoli che ne potrebbero poi produrre altri (confermando il famoso detto: per un capello bianco che strappi ne nascono altri sette). In proposito non vi sono studi specifici, ma poiché i follicoli piliferi sono riuniti in gruppetti è possibile che tra quelli della stessa unità vi sia una sorta di comunicazione delle informazioni che possono creare danno ai melanociti. Continua a leggere



L’aglio dai mille usi e dalle mille proprietà

aglioInsaporire un piatto, prendersi cura della propria salute e, già che lo si sta usando, tenere lontani i vampiri. L’aglio nella storia è stato un valido alleato non solo in cucina, ma anche nella medicina popolare e nel folklore. Che sia un condimento essenziale per moltissime pietanze è indiscutibile; che abbia proprietà salutari, è riconosciuto; sulla sensatezza di indossarlo in vista di un eventuale tour in Transilvania, cediamo il passo alle credenze popolari. Continua a leggere



Broccoli contro lo smog , l’arteriosclerosi e la cura dell’artrosi

broccoli

Che i broccoli siano un ortaggio dalle proprietà antiossidante e antitumorali è ormai risaputo. Ma che mangiare broccoli disintossica dallo smog molto meno. Cosa da sapere visto che l’ambiente dove viviamo è davvero inquinato.  Alcuni principi attivi dell’ortaggio, infatti, provocano l’espulsione degli inquinanti presenti nell’aria che respiriamo. Ecco come.  Uno studio della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora ha scoperto che il verde ortaggio aiuta ad eliminare abbondantemente e con facilità alcune delle sostanze più inquinanti presenti nell’aria: benzene ed acroleina, rispettivamente un cancerogeno e un irritante dei polmoni.
Continua a leggere



Narcisismo, una patologia maschile? Ecco perchè

narcisistaOggi voglio affrontare insieme al Dottor Matteo Pacini del Centro Medico Visconti di Modrone, il narcismo, una parola molto spesso associata al sesso maschile. Ma vediamo perché.
Tra i termini psichiatrici alcuni entrano nell’uso più o meno comune per contestare i comportamenti altrui. Un vecchio esempio era “isterica” riferito alle donne e derivato dal concetto di “isteria” (manifestazioni fisiche prodotte in maniera dimostrativa per cercare di condizionare l’atteggiamento degli altri nei propri confronti).
Il corrispondente maschile è narcisista, che in origine vorrebbe dire una mente centrata sul bisogno di avere gratificazione di sé, in cui il rapporto con gli altri è un mezzo e non uno dei campi della realizzazione di sé. In altre parole, il narcisista usa gli altri e non mira a realizzarsi insieme agli altri. Il narcisismo rientra in quella serie di profili di personalità in cui appunto la persona mira ad un ruolo individuale, a soddisfare se stessa, e vive i rapporti con l’esterno come un mezzo o un problema, a seconda che si prestino o ostacolino la sua realizzazione.

Continua a leggere



Corsi di autodifesa

arti_marzialiAggressioni, stalking, molteplici forme di violenza fisica e psicologica: le donne sono sempre più spesso protagoniste di drammatici episodi  di cronaca e a tutte noi capita di trovarci in situazioni in cui ci sentiamo insicure e vulnerabili. Perché non iscriversi a un corso in cui imparare  a difendersi dai malintenzionati. La scelta, per chi non ha dimestichezza con le tecniche di difesa personale, non è facile come sembra, perché ci si trova di fronte a molte proposte diverse, che però nella pratica, non si rivelano tutte egualmente utili.

Cosa cercare

Bisogna diffidare dalle tecniche troppo complesse: per essere efficace qualunque metodo deve poter essere applicato nella realtà. Semplicità e immediatezza sono importanti per potersi difendere anche sui tacchi o impacciate dai vestiti.  L’apprendimento deve essere agevole e rapido a qualunque età, indipendentemente dalla preparazione fisico- atletica di partenza e dal tipo di corporatura. Continua a leggere