Scopriamo le proprietà dell’agar agar, gelatina naturale ricavata da un’alga. Oltre che come addensante in cucina è un ottimo integratore dimagrante in quanto attenua il senso di fame. Approfondiamone caratteristiche, utilizzi e controindicazioni. Le caratteristiche dell’agar sono tali da consentirne gli impieghi più variegati. Andiamo ad analizzare più nel dettaglio gli usi che ne vengono fatti e perché sono possibili. Infatti questo gelificante può essere usato. Continua a leggere
Archivi categoria: Non solo dieta
Navigazione articolo
Le micosi: cosa sono e come si curano
Le micosi superficiali sono infezioni cutanee molto frequenti, più o meno contagiose, provocate da funghi. Possono interessare la cute, le unghie, i capelli o le mucose dell’apparato digerente, urogenitale e oculare. Colpiscono tutte le fasce di età anche se esistono forme più frequenti nel bambino, altre più frequenti nei giovani adulti e altre ancora che interessano maggiormente l’anziano. Ce ne parla la Dott.ssa Pabisch del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
Bikram Yoga: le posizioni più facili e i benefici
Si tratta di una disciplina molto antica che combina movimenti del corpo e meditazione per ottenere un fisico perfetto e per rilassarsi. In particolare, il Bikram si pratica in luoghi molto caldi e riscaldati che favoriscono il rilassamento muscolare e il benessere di corpo e mente. Lo yoga in generale è un ottimo rimedio per chi desidera un fisico scattante e in forma, con muscoli tonici e ben allenati. Vediamo insieme le posizioni più facili da provare anche a casa e i benefici di questa disciplina. Continua a leggere
La lista dei cibi pericolosi se consumati crudi e i rischi corsi dalla salute
Latte, ma non solo: anche ostriche, spinaci, carne macinata e germogli. Ecco la lista dei cibi pericolosi se consumati crudi e i rischi corsi dalla salute.
Mangiare cibi crudi può mettere in pericolo la salute? Non c’è dubbio che in alcuni casi la cottura può eliminare la presenza di microrganismi patogeni o di dannose tossine. A ricordarlo sono anche gli esperti dell’ex Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran, oggi CRA-NUT), che facendo del motto “La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te” il titolo di una delle sue Linee guida per una sana alimentazione italiana ricorda che in alcuni casi la cottura di un alimento è necessaria per renderlo commestibile. In altri casi cuociamo i cibi per apprezzarne sapori e odori diversi, o per renderli più digeribili.
Continua a leggere
Pulizia dei denti, fatta bene dal proprio dentista salva la bocca
Almeno una volta all’anno si deve andare a fare una visita di controllo dal proprio medico dentista e a farsi fare la “pulizia dei denti”, ossia a un trattamento di igiene orale professionale. La pulizia dei denti serve per la rimozioni di placca e tartaro, che sono i veri nemici della bocca. Con il normale spazzolino riusciamo infatti a pulire la superficie dei denti al di sopra della gengiva, ma non riusciamo a togliere quello posizionato nei punti difficili e quello sotto la gengiva, non visibile e non raggiungibile dallo spazzolino, che è il responsabile di gengiviti e parodontiti. La zona posteriore agli incisivi inferiori è molto difficile da pulire per cui si accumula rapidamente placca e tartaro, che si riesce a togliere solo con una pulizia professionale. Voi non avete mai guardato questa parte della vostra bocca? Andate davanti a uno specchio e con la testa piegata provate a guardarvi. Il tartaro infatti provoca infiammazione e se non rimosso causa tasche gengivali, recessioni gengivali, fino alla perdita del dente. Le recessioni gengivali provocano un danno estetico e inoltre portano ipersensibilità dentale. Le recessioni gengivali sono irreversibili e si possono correggere solo chirurgicamente con innesti di gengiva o connettivo. Continua a leggere
Tutto quel che c’è da sapere sull’addominoplastica
L’addominoplastica rientra a pieno titolo trai 5 interventi di chirurgia estetica più richiesti nel mondo occidentale. Alcuni fattori come gravidanze, predisposizione genetica, sbalzi di peso ed invecchiamento contribuiscono allo sviluppo di rilassamento cutaneo addominale, accumuli adiposi e smagliature. Spesso anche lo sport e un’adeguata alimentazione non riescono a evitare la formazione del profilo disarmonico. L’ addominoplastica rimuove l’ eccesso cutaneo, gli accumuli adiposi e le smagliature della regione addominale. La procedura prevede inoltre il rassodamento chirurgico della parete addominale muscolare. Questa procedura ridona all’addome un aspetto più sodo, piatto e armonioso. L’addominoplastica si può eseguire da sola o in abbinamento con una liposuzione che migliori ulteriormente i profili del corpo. L’addominoplastica non deve essere intesa come un intervento per trattare l’ obesità sebbene possa aiutare ai pazienti ex obesi a riconquistare la propria forma. Oggi ne parliamo insieme alla dottoressa Gabriela Stelian, dello studio medico Prisma di Milano, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Continua a leggere