Questo è il suo momento. L’aroma dello zenzero rimanda subito alle atmosfere conviviali delle feste, alla stagione fredda in cui si è a caccia di calore, anche negli alimenti. Ma questo è anche il periodo giusto per apprezzare le spiccate qualità terapeutiche dello zenzero, rizoma benefico per eccellenza e anche piuttosto economico rispetto ad altre spezie, capace di mettere d’accordo le medicine tradizionali orientali e quella moderna occidentale. Continua a leggere
Archivi categoria: Non solo dieta
Navigazione articolo
Aromacologia: scegli il profumo giusto per il tuo benessere
In inverno, quando le finestre sono chiuse e aumenta il bisogno di aria buona, non c’è nulla di meglio che godersi l’atmosfera di una stanza profumata. Con un mix di essenze personalizzate in base all’effetto che si desidera ottenere: più calore, sogni d’oro, aria sana e così via. Sentire un buon profumo e cambiare umore, assumendo una disposizione d’animo positiva: quando succede, è uno dei piaceri della vita. Piacere che da effimero può trasformarsi in una bella abitudine, grazie all’aromacologia, la scienza che studia effetti positivi degli oli essenziali sulle emozioni. A differenza dell’aromaterapia, che ha una visione terapeutica dell’utilizzo delle essenze attraverso bagni, impacchi, massaggi, l’aromacologia punta semplicemente sul benessere, sul sorriso interiore frutto di un ambiente che sa di buono. Continua a leggere
Bendaggi drenanti contro la cellulite localizzata
Complice la dieta ipercalorica autunnale, a novembre sei di nuovo alle prese con il fastidioso grasso localizzato. Questo mese voglio quindi affrontare il problema del cosiddetto “adipe localizzato” ovvero di quei chili in più che si depositano di preferenza in alcune aree corporee, prima di tutto il gluteo, e a volte anche su pancia e cosce, e che spesso si accompagna a ritenzione e cellulite. I trattamenti, che puoi effettuare a casa tua senza difficoltà, sfruttano l’efficacia di estratti naturali vegetali e l’effetto freddo- caldo ottenuto con ghiaccio e getti d’acqua calda. Le applicazioni fredde e calde ripetute a breve distanza stimolano i vasi sanguigni dei tessuti trattati, riattivando la circolazione e riducendo così i depositi di ritenzione e cellulite. Continua a leggere
Denti sani nei bimbi? Diamogli cibi duri
La salute dei denti dei nostri bambini è importante per uno sviluppo sano ed equilibrato. La prima digestione inizia in bocca: basta ricordare questa frase per capire che processi delicati, quali la masticazione e l’assimilazione dei cibi, dipendono proprio da una corretta ortodonzia. È necessario prestare molta attenzione alla cura e all’igiene orale della bocca fin dalla più tenera età, correggendo eventuali difetti dell’apparato dentario e prevenendo, nei limiti del possibile, carie, gengiviti e infiammazioni. Ma vediamo in quale casi è opportuno ricorrere a cure ortodontiche mirate. Continua a leggere
Prepariamoci allo sci con gli esercizi giusti
C’è chi già il prossimo fine settimana trascorrerà i suoi primi giorni della stagione sciistica sulle piste. Chi invece ha deciso di rimandare le partenze ai prossimi mesi, può dedicarsi agli allenamenti in palestra. Novembre è il periodo perfetto per iniziare a preparare il nostro fisico, in modo adeguato, alle discese sulla neve. Questo è importante per muscoli, tendini e articolazioni, affinché possano affrontare le particolari sollecitazioni richieste dalla pratica. I programmi di presciistica del passato erano per lo più incentrati sul potenziamento degli arti inferiori: centinaia di esercizi per aumentare la forza e la resistenza di cosce e gambe, trascurando il tronco e le braccia. Oggi si tende ad uno sviluppo equilibrato di tutto l’apparato locomotore: ecco come. Continua a leggere
Più tonici e rilassati con lo stretching yoga
La parola “stretching”, significa stirarsi, allungarsi e consiste in un gesto naturale che da piacere, che procura benessere sia fisico che mentale. Novembre è il mese ideale per dedicarci alla cura dei nostri muscoli e delle nostre articolazioni. Da un punto di vista muscolare e articolare ci sono molte analogie tra yoga e stretching. Anche lo stretching utilizza degli esercizi in cui prevale la fase statica come avviene negli asana dello yoga. Il benessere fisico è lo scopo di entrambe le discipline. Ma non dimentichiamo che lo yoga non si occupa solo della salute del nostro corpo, ma di tutto l’essere nella sua interezza. Ad una mente serena e disponibile e ad uno spirito armonioso corrispondono spesso un corpo sciolto e flessibile. Continua a leggere