La dieta antismog: combattere l’inquinamento a tavola

Aria sempre più inquinata, vita sempre più frenetica, e magari il vizietto del fumo. A novembre diamo una pausa ai nostri polmoni, purificandoli si può anche perdere peso. Si parla molto di smog e delle sostanze dannose che produce. Nell’aria che respiriamo ogni giorno sono presenti purtroppo sostanze velenose e invisibili come nitrati, carbonio, biossido d’azoto e piombo. Coloro che vivono nelle grandi città respirano concentrazioni ancor più elevate di queste sostanze, che spesso sono causa di alcune malattie respiratorie poste sempre più frequentemente in relazione proprio con queste polveri presenti nell’aria. Continua a leggere



L’amaranto, niente glutine nel cibo che guarisce

Questo mese vi voglio far conoscere un cereale che non è tipico del periodo autunnale perché raffredda la temperatura corporea, però è indicato per le persone celiache: l’amaranto. Eliminare il glutine nella nostra società non è facile, ma con un po’ di attenzione e con le giuste conoscenze e accorgimenti, mangiare senza glutine è possibile ed anche divertente per chi ama sperimentare e dilettarsi trai fornelli. Ma l’amaranto ha anche altre preziose qualità: per esempio è un alleato nella dieta di chi deve affrontare terapie che incidono pesantemente sull’organismo. Continua a leggere



Stanchezza d’autunno? Ecco il cachi, il frutto anti-spossatezza

Soffice, carnoso e dolcissimo, il frutto del cachi simboleggia l’autunno, stagione “di passaggio” responsabile spesso di spossatezza e stress psicofisico; grazie agli interessanti valori nutrizionali e alle proprietà correlate, il cachi rappresenta un ottimo espediente per iniziare al meglio l’autunno. Per le sue proprietà è ottimo da consumare a novembre. Anzitutto i cachi sono considerati molto energetici: a tal proposito sono indicati a bambini, anziani e agli amanti dello sport. Inoltre, i frutti vantano proprietà lassative, diuretiche ed epatoprotettive. Continua a leggere



Erbe e rimedi naturali contro il mal di schiena

Mal di schiena, reumatismi e artrosi sono malesseri diffusi che, con l’arrivo della brutta stagione, l’elevato tasso di umidità e le temperature sempre più rigide di novembre, diventano più aggressivi e debilitanti. All’origine del dolore osteoarticolare c’è in genere una sinergia di fattori scatenanti: l’esposizione al freddo, in primo luogo, poi la postura scorretta, traumi, sforzi o movimenti bruschi ma anche uno stato di intossicazione interna che favorisce l’infiammazione dei tessuti e , nei casi peggiori, ci costringe all’immobilità. Continua a leggere



Arrivano i primi freddi: vite e mirtilli contro la couperose

A novembre i primi freddi indeboliscono la circolazione e favoriscono gli arrossamenti cutanei. Sono soprattutto gli sbalzi di temperatura che accentuano gli inestetismi legati alla microcircolazione, come la couperose e la fragilità capillare. La couperose è provocata da una vasodilatazione del microcircolo sotto epidermico e si manifesta con antipatici rossori sulle guance, sul naso o su tutta la superficie del viso; talvolta invece una cattiva circolazione si localizza nelle gambe con capillari e vene evidenti. Vediamo allora come cancellare i capillari dal viso e dalle gambe con rimedi naturali come mirtilli e vite. Continua a leggere



Trattamento alla torba: la bellezza viene dalle paludi

Con ottobre la stagione autunnale entra davvero nel vivo. Le temperature si abbassano, le ore di luce si riducono drasticamente e aumenta la voglia di restare in casa, mentre la ripresa dell’attività lavorativa, col suo carico di stress e routine, può essere all’origine del riapparire di cattive abitudini, come fame nervosa, sedentarietà e dieta sbilanciata, con inevitabili ricadute negative sulla linea.
Per fronteggiare al meglio questa fase sfruttiamo le proprietà di un composto naturale antichissimo: la torba.
I diversi centri benessere sono sempre alla ricerca di nuovi modi per curare il corpo, e se volete sapere l’ultimo trend in materia è proprio il trattamento alla torba, un fango speciale, ricco di vitamine, utilizzato spesso come rimedio contro la cellulite. Le più attente si ricorderanno che da anni viene infatti usato in molte creme, per aumentare il metabolismo cellulare. Continua a leggere