Le nostre schede di cucina naturale: i benefici di ceci, mandorle, quinoa e porri

Ceci, mandorle, quinoa e porri: sono questi alcuni degli alimenti che abbiamo incontrato nelle ricette di cucina naturale proposte nei mesi scorsi. Oggi insieme alla dottoressa Luciana Baroni, presidente della società scientifica di nutrizione vegetariana e la dottoressa Stefania Candilera della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, voglio approfondire le proprietà e i benefici di questi alimenti. Continua a leggere



L’uva, un toccasana per la salute: ecco tutti i benefici

L’uva il frutto simbolo del passaggio dall’estate all’autunno, racchiude nel suo contenuto zuccherino tutto il sole della stagione calda. Ma è anche un forziere di principi attivi utili al nostro corpo per affrontare la ripresa lavorativa o scolastica.
Tra gli alleati della tua salute e della tua bellezza spicca quindi per le sue benefiche proprietà l’ uva, un vero concentrato di sostanze preziose che regalano benessere.
Si tratta del frutto della vite costituito da bacche (acini) più o meno piccole, rotonde o oblunghe, riunite in grappoli. In base al colore si identificano uve bianche, nere o rosate; secondo l’impiego, si hanno uve da tavola, uve da vino o uve da essiccare (varietà senza semi). Ma come usufruire al meglio delle sue azioni benefiche? Continua a leggere



Stress da rientro, alziamo le difese con le erbe

Il transito fra l’estate e l’autunno è il passaggio di stagione più difficile per l’organismo perché coincide con il mese di settembre e con la piena ripresa delle attività che costituiscono la nostra vita e quella della famiglia: una ripresa davvero intensa, capace di mettere a dura prova le capacità di adattamento del corpo e della psiche. Infatti, con i ritmi lavorativi e produttivi attuali, non c’è la possibilità di decelerare per poi staccare (all’inizio dell’estate), né di accelerare gradualmente (alla fine della stessa) per riprendere le attività. Ed è proprio questa rigidità del passaggio a favorire l’insorgenza di malesseri e di disturbi che riguardano le funzioni basate, più di altre, sui cicli e sui ritmi di vita: la produzione delle difese immunitarie e quella ormonale. Ecco come usare le erbe come rimedi naturali per affrontare meglio questo periodo. Continua a leggere



La pelle dopo le vacanze: prendiamocene cura con i rimedi naturali

A settembre, con il ritorno dalle vacanze, la pelle porta su di sé gli stress da sole, da vento, da mare e via dicendo che la vita all’aria aperta, in piena immersione con la natura, le hanno procurato sottoforma di abbronzatura, più o meno spinta, desquamazioni, più o meno pronunciate, inspessimenti, ecc. Occorre, dopo l’estate, riequilibrare la pelle nell’ambiente cittadino, tanto più che la temperatura va giorno per giorno abbassandosi e si profilano all’orizzonte i primi freddi ed i primi stress di un’altra stagione nemica della pelle …l’inverno. Continua a leggere



“Falsa cellulite” dopo i bagni di sole: come combatterla

Dopo le continue giornate passate al sole è importante prendersi cura della pelle per evitare la comparsa di cuscinetti e adiposità. Accade spesso infatti che dopo l’esposizione al sole, al mare come in montagna, che l’epidermide appaia priva di tono: la sera, sotto la doccia, notiamo che la cute è disidratata e flaccida, come se il sole le avesse tolto sostegno e compattezza. Ecco, allora che soprattutto dopo i 40 anni, diventano più evidenti le smagliature e le zone critiche (cosce, glutei, fianchi) si gonfiano, formando delle rotondità molto simili alla cellulite. In questi casi è necessario intervenire subito, prima che il sole danneggi ulteriormente i tessuti e prima che la pelle si trasformi in pelle a materasso. Ecco dunque cosa fare… Continua a leggere



Ginnastica nell’acqua: in piscina o al mare, in forma con l’idrogym!

Ad agosto, durante le vostre vacanze, sia se siete rimasti a casa, sia se siete al mare, è il momento di sfruttare tutti i benefici dell’acqua. Nel primo caso potete recarvi in una piscina all’aperto vicino a casa vostra; nel secondo caso i benefici saranno maggiori perché la combinazione degli esercizi con l’acqua del mare è l’ideale per sgonfiare le gambe. Oggi vi voglio parlare dell’Idrogym, la ginnastica ideale per chi ha le gambe pesanti e vuole rassodarle, combattere la cellulite, il gonfiore o i ristagni. Continua a leggere