S.O.S. cellulite: combattiamola con la lavanda

Con il mese di giugno arriva ufficialmente l’estate. Il periodo dal quale possiamo ricevere il massimo dall’energia solare. Il sole stimola in particolare molti processi utili nel trattamento della cellulite. La cellulite è un processo infiammatorio del tessuto adiposo che porta alla ritenzione e al ristagno di liquidi negli spazi intercellulari; compare nel tessuto sottocutaneo di alcune parti del corpo: cosce e natiche, ma anche addome, ginocchia, braccia, dorso. La cellulite può avere diverse cause. Tra queste: insufficienza venosa degli arti inferiori, sovrappeso, abuso di farmaci, pillola anticoncezionale, predisposizione genetica, gravidanza, menopausa. La comparsa della cellulite è il segnale che qualcosa nell’organismo non funziona in modo corretto. Significa che cause esterne (per esempio stress, sedentarietà, problemi ormonali, intossicazioni, cattiva alimentazione) hanno dato il via a una serie di alterazioni del grasso sottocutaneo. Queste, a loro volta, hanno provocato la cellulite. Continua a leggere



Bagno Rasul: fanghi, argilla e sale per prepararci alla prova costume

Maggio è il mese giusto per iniziare i trattamenti cosmetici d’urto contro adipe e cellulite. Per arrivare preparate all’incontro con il sole, dedichiamoci per tempo alle terapie più adatte per drenare e rassodare i tessuti, riassorbire i gonfiori e ridurre accumuli adiposi e cellulite. A primavera inoltrata , infatti, con le temperature in rialzo, il guardaroba si alleggerisce e si inizia a respirare aria di vacanze, momento in cui in genere è più facile esporre la pelle ai raggi solari, con benefici per la salute e l’estetica. Tra i nostri migliori alleati anti cellulite ci sono i fanghi a base di argilla, sostanza che, grazie al suo potere assorbente e alla ricchezza di minerali, disintossica i tessuti e riduce i ristagni. Continua a leggere



Ai bimbi diamo cibo per la mente

La fine della scuola è ormai alle porte, ma la stanchezza la fa apparire un traguardo lontano. I bambini sono impegnati ancora con verifiche e interrogazioni. Ma dopo un inverno durante il quale sono stati bersagliati da numerosi virus, che hanno impegnato non poco il loro sistema immunitario, i bambini si sentono già con le pile scariche. Con un po’ di organizzazione, zero distrazioni al momento dei compiti e soprattutto con l’alimentazione giusta, possiamo aiutare i nostri bambini ad affrontare bene questi ultimi giorni di scuola e di studio. Che il cibo faccia bene alla mente non è un luogo comune. La dieta giusta aiuta le capacità cognitive del nostro bambino. La salute del cervello dei bambini infatti comincia a tavola. Continua a leggere



Cardiofitness, l’allenamento che rimette in forma il nostro cuore

Il termine cardiofitness sta a significare un insieme di esercizi che aiuta a migliorare il sistema più importante per la salute del nostro corpo, cioè il sistema cardiorespiratorio, formato da polmoni e cuore che rappresenta il vero motore del nostro corpo. Con il cardiofitness aumentiamo la resistenza, condizioniamo l’organismo per attività fisiche atletico- ricreative, riduciamo lo stress, preveniamo il rischio di malattie e ci prepariamo a una vita più sana (diminuiscono i rischi legati alle malattie cardiache, infarto, ipertensione ed ictus cerebrale) grazie ad un corpo non solo più gradevole, perché magro, ma più efficiente. Continua a leggere



Obiettivo pancia piatta: ecco gli esercizi giusti

La pancia piatta è uno dei tanti obiettivi da raggiungere, sia per gli uomini che per le donne, non solo perché la prova costume è vicina, ma soprattutto perché sinonimo di uno stile di vita sano. All’atto pratico, non è detto che sia dovuta solo ad un eccesso di cibo per una golosità di troppo, può essere un vero e proprio disturbo dovuto a ristagni per un intestino irregolare, ad un’alimentazione sbagliata oltre che, come già detto, a uno stile di vita sbagliato. Risolti questi problemi però, ci sono degli esercizi che possono darci una mano ad agire sulla muscolatura, in modo da raggiungere il risultato che ci prefiggiamo: ecco quali… Continua a leggere



Fagioli, lenticchie, ceci danno una mano per ridurre il girovita

I legumi sono l’alimento più adatto a farci raggiungere gli obiettivi del mese di maggio: contrastare allergie e pigrizia intestinale, tonificare l’apparato circolatorio, prevenire colite e intolleranze alimentari e abbassare i livelli di grassi nel sangue. Inoltre pare che un consumo di due porzioni giornaliere aiuterebbe a ridurre il girovita. Ad affermarlo è uno studio apparso sulla rivista Journal of the American College of Nutrition opera dei ricercatori della University of Otago (Nuova Zelanda). L’integrazione dei legumi nella dieta avrebbe come effetto, secondo i risultati dello studio, una significativa riduzione del girovita pari a circa 3 centimetri. Quest’ultimo parametro è molto importante nello stabilire le complicanze dovute ai chili di troppo. Diversi studi infatti hanno dimostrato che basta misurare girovita e indice di massa corporea per avere un’idea abbastanza precisa del livello di rischio cardiovascolare. Un aiuto inaspettato anche per la pressione sanguigna. Continua a leggere