Diabete e gravidanza


Le pazienti affette da diabete sia di tipo 1 sia di tipo 2, che desiderano pianificare una gravidanza, devono avvalersi di una consultazione con gli specialisti,  prima ancora del concepimento, per poter attuare quelle misure preventive necessarie ad affrontare i possibili rischi legati alla gravidanza per la futura madre e per il nascituro. Ecco come,  ne  parliamo insieme al Prof. Antonio Secchi del Centro Medico Visconti di Modrone.

Continua a leggere



Il futuro dell’alimentazione umana: il fruttarismo

frutta_yogurt500Esistono ormai numerosi individui che scelgono di nutrirsi per periodi più o meno lunghi, esclusivamente o in parte, di frutta. Qual’è il motivo di questa scelta, che risulta ai più decisamente singolare? Cosa si intende per frutta, o meglio quali tipi Di alimenti sono concessi? Ne parliamo oggi con il nostro esperto Giorgio Bogoni. Vediamo cosa ci ha raccontato riguardo la sua esperienza personale, i  benefici e tutto ciò che bisogna sapere per intraprendere questo di tipo di alimentazione e stile di vita …

Il fruttarismo è un regime alimentare in cui si consuma esclusivamente frutta.

Non è una dieta e quindi il riequilibrio del peso corporeo non è un obiettivo, ma semplice conseguenza del naturale processo di disintossicazione innescato da questa alimentazione. Continua a leggere



Agopuntura e infertilità

gravidanza
Da qualche decennio si sta verificando in Italia e, più in generale, nella maggior parte dei paesi europei, un progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla scarsa fecondità.

È accertato che uno dei principali fattori che condizionano la fertilità è l’età della donna. Infatti la probabilità di concepire un figlio per una donna di 35 anni si riduce al 50% rispetto a una donna di 25 anni, a 38 anni si arriva al 25%, fino a toccare il 5% a 40 anni. Questo è uno dei motivi principali per cui la percentuale di successo, per via naturale oppure utilizzando una tecnica di procreazione medicalmente assistita (PMA), nelle coppie dove la donna ha un’età superiore ai 40 anni è molto bassa. Purtroppo, per motivi di vario genere (sociali, lavorativi, economici e altri eventuali), le coppie tendono a spostare sempre più in là il momento in cui si ricerca una gravidanza. La Dott.ssa Silvia Giulia Secchi del Centro Medico Visconti di Modrone ci fornisce alcune interessanti indicazioni riguardo a questo argomento. Continua a leggere



Un nuovo metodo contro il mal di schiena


maldischienaL’ozono per contrastare il mal di schiena.

Con le infiltrazioniprofonde, rigorosamente svolte da un team di professionisti esperti, si può vincere il dolore anche dopo una sola seduta. “L’ozonoterapia è indicata in pazienti con mal di schiena, sciatica e in particolare in presenza di ernia del disco” spiega Massimiliano Sacchelli, specialista in Medicina fisica e riabilitazione. Continua a leggere



La lingua specchio di corpo e anima

linguaUn muscolo sottovalutato e antico strumento diagnostico. La lingua che in sanscrito significa anima è un organo in prevalenza muscolare, situato nella cavità orale, che svolge un ruolo fondamentale per il linguaggio e la deglutinazione del cibo. Nella medicina ayurvedica quest’organo è uno degli strumento più importanti di cui si serve il medico per valutare lo stato di salute generale del paziente; questo tipo di esame ha il nome di Jiva Pariksha.

In condizioni di buona salute la lingua deve presentarsi liscia e di colore rosato, mentre eventuali alterazioni di consistenza e colore, oppure la presenza di tagli e macchie, sono indici di probabili squilibri nel corpo: attraverso un corretto esame di quest’organo si può dedurre in generale lo stato dei tre dosha.

Continua a leggere



Regressione senza ipnosi: conosci meglio te stesso riscoprendo il tuo passato

dream4La regressione senza ipnosi è una tecnica utile per riportare la coscienza indietro nel tempo, in quello che ora non viene più ricordato ma che ha ancora la capacità di influenzare la personalità e la salute della persona.
Esistono delle teorie, ancora in cerca di conferme tra gli scienziati, che postula l’esistenza di una memoria funzionale del feto, che inizia a registrare gli stimoli dal concepimento, per continuare durante tutta la gestazione, fino al parto. Queste “registrazioni”, unitesi agli eventi della nascita e del dopo andrebbero a formare il carattere e la personalità dell’individuo. In poche parole tutte queste memorie vanno a formare gli occhiali con cui si vede la realtà. Continua a leggere