Riattiva il metabolismo mangiando e perdi tre chili in due settimane

 

Se il metabolismo lento è un tuo problema e non riesci a dimagrire, o ingrassi facilmente, non temere: la soluzione per te non è la dieta ipocalorica, bensì adottare un’alimentazione equilibrata, che preveda 5-6 pasti al giorno. Questi dovrebbero essere costituiti da piatti sani e realizzati con ingredienti brucia calorie in grado di aiutarti a usare più energia. E, quando cucini, ecco alcune semplici regole da adottare. Seguici… Continua a leggere



Il tè oolong è il tuo alleato per perdere peso!

Il tè è un toccasana per la salute e ti fa bruciare più calorie

È ricco di calcio (che fa uscire l’adipe dalle cellule rendendolo più facilmente eliminabile), potassio (drenante), magnesio (anti fame nervosa), sodio, fosforo, zinco e vitamine: un cocktail di principi attivi che fa dimagrire, ritarda il processo di invecchiamento, rafforza il sistema immunitario e in più combatte i radicali liberi. Inoltre, riduce l’assorbimento dei grassi e fa bruciare più calorie, migliora il funzionamento del cuore e la circolazione sanguigna. Il suo contenuto di teina stimola le attività cerebrali, e quello di tannino (che il tè sprigiona con un’infusione di 5 minuti) ha un salutare effetto calmante per stomaco e intestino irritati. E poi, la presenza di vitamina C contribuisce a rafforzare la microcircolazione contrastando ritenzione idrica e cellulite, mentre la presenza di clorofilla depura, ringiovanisce e contrasta il rallentamento metabolico. E in più, il regala benessere e serenità. E tutto questo, a zero calorie! Impariamo insieme a usare questa gradevole bevanda nel modo migliore. Continua a leggere



Insonnia d’estate: ci vogliono i frullati di cocco e mango

Secondo l’Associazione italiana di medicina del sonno (Aims), sono 12 milioni gli italiani che soffrono di disturbi del sonno. All’origine di questo problema possono esserci depressione, stanchezza diurna e pessima qualità della vita. D’altra parte, l’insonnia è considerata un’autentica malattia sociale che influisce sui rapporti di lavoro, familiari e personali e che amplifica anche altre malattie provocate dallo stato di ansia come gastrite, ulcera, colite, gonfiori addominali, malattie della pelle, ma anche candidosi e cistiti. Inoltre, l’insonnia può anche, in chi fuma, accrescere il desiderio di fumare, rendere più pericolosa la guida dell’automobile e aumentare gli incidenti sul lavoro. Ma, in molti casi, per favorire il sonno basta scegliere gli alimenti giusti. Scoprili insieme a noi… Continua a leggere



Pastasciutta? Sì, anche per chi vuole perdere peso

Un piatto di pastasciutta è l’ideale per la tua linea. Naturalmente se condita nel modo giusto e integrale o semintegrale. Ecco perché: prendiamo un piatto costituito da 80 g di pasta integrale (variando tra semola di grano duro, farro e kamut, ma anche di riso, mais o grano saraceno), che fornisce circa 290 kcal; aggiungiamo 10 g di olio, 3-4 pomodorini a ciliegia e 50 g di carne bianca (oppure pesce, tofu, seitan, soia) tritati (per preparare un sugo con una base proteica). Così arriviamo a circa 420 kcal. E abbiamo un piatto completo che costituisce un ottimo pranzo saziante, fonte di carboidrati per l’energia, di proteine che nutrono i muscoli e bruciano l’adipe e di fibre che fanno assorbire meno grassi e zuccheri. In pratica, è un piatto che favorisce il raggiungimento o il mantenimento del peso forma. E, allora, perché rinunciare? Seguici e scopri alcune ricette adatte per tutta la famiglia… Continua a leggere



Uno yogurt al giorno vince coliti e allergie. E aiuta a dimagrire!

I fermenti che disinfiammano e snelliscono

Lo yogurt è un alimento probiotico che rafforza la flora batterica intestinale e attiva il sistema immunitario, che in gran parte si forma proprio nell’intestino. Questo, oltre a prevenire le malattie infettive, può aiutare l’organismo a riconoscere in maniera corretta gli allergeni, senza scatenare una risposta a cibi di per sé innocui. I fermenti lattici hanno inoltre un noto effetto antinfiammatorio, perché promuovono la produzione di citochine: ciò significa che possono contribuire a ridurre i sintomi delle allergie alimentari e anche quelli delle coliti. Ma non solo: Michael B. Zemel (dell’Università del Tennessee di Knoxville), insieme ad altri ricercatori americani, ha condotto uno studio sull’effetto dello yogurt all’interno di un regime dietetico ipocalorico. La ricerca, pubblicata sull’International Journal of Obesity, ha rilevato che chi consuma yogurt al naturale ricco di fermenti vivi all’interno di una dieta per la riduzione del peso corporeo, perde più chili e aumenta maggiormente la massa muscolare rispetto a chi non lo utilizza. Inoltre, a livello dell’addome la perdita di grasso è decisamente superiore. Seguici e scopri come dimagrire con lo yogurt… Continua a leggere



Le combinazioni alimentari che riducono adipe, colesterolo e trigliceridi

Secondo le ultime ricerche, combinando tra loro vitamine, minerali, acidi grassi essenziali e altre sostanze antiossidanti in genere, è possibile potenziarne gli effetti. In particolare, qui di seguito prenderemo in esame le coppie di alimenti che contribuiscono a ridurre adipe, colesterolo (quello cattivo!) e trigliceridi. Seguici e scopri con noi quali sono… Continua a leggere