L’acne secondo l’igiene naturale

Colpisce, secondo le stime, tra il 30 e il 40% dei giovani italiani di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Ed è sbagliato credere che si tratti di un problema temporaneo, risolvibile lavando il viso con più cura o mangiando cibi più sani. L’acne è una vera e propria malattia della pelle e come tale va affrontata per evitare spiacevoli conseguenze. Il disturbo, inoltre, pur essendo il nemico numero uno della cute giovanile, non riguarda solo gli adolescenti ma può comparire anche da adulti, soprattutto tra le donne

Nelle fasi iniziali dell’infiammazione, si nota la presenza di comedoni, lesioni dovute a un’eccessiva produzione di sebo (il grasso naturale che protegge la pelle) da parte delle ghiandole sebacee, che finiscono per ispessirsi fino a occludere il canale. Come conseguenza, sulla pelle colpita, compaiono brufoli che possono essere rossi o di color biancastro. La cute appare inoltre lucida e untuosa e può presentare punti neri in grande quantità. Nei casi più seri, il processo infiammatorio può essere tale da trasformare i brufoli in grosse cisti che, unendosi tra loro, creano cavità piene di pus. . Vediamo come identificare la patologia, come curarla e alcuni falsi miti che la riguardano,  ma questa volta sotto il punto di vista dell’Igiene Naturale.
Continua a leggere



Tiroidite di Hashimoto

La tiroidite cronica linfocitaria autoimmune di Hashimoto è la forma più comune di tiroidite e la sua prevalenza è nettamente superiore nel sesso femminile.

Le ipotesi di origine della malattia autoimmune sono quella genetica (esistono famiglie intere con tiroidite autoimmune) e l’origine virale o batterica (con modificazione dell’antigene tiroideo (Tg e TPO).

E’ una malattia organo-specifica, caratterizzata da una infiltrazione linfocitaria e da possibile evoluzione verso l’ ipotiroidismo. Spesso la malattia è paucisintomatica in quanto si manifesta esclusivamente con livelli circolanti del TSH superiori alla norma (anche di poco) e con valori di ormoni tiroidei liberi circolanti nella norma.
Continua a leggere



Dentifricio al fluoro o no…

In quasi tutti i dentifrici, c’è il fluoro. Serve in particolare a prevenire le carie, ma se esiste anche il dentifricio senza fluoro, è ovvio che questa sostanza non è indispensabile…  Inoltre, dobbiamo dire che, recentemente, numerosi studi l’hanno preso di mira e molti esperti non sono d’accordo sul fatto che possa far bene alla nostra salute. Proprio per questo motivi, sul mercato stanno arrivando numerosi prodotti bio e privi di fluoro… Ma andiamo a capire meglio il perché di tutto questo. Continua a leggere



Il sanscrito la lingua del benessere

Il sanscrito è una lingua vibrazionale. Cosa significa? significa che non è il suono a dare importanza alla parola ma la vibrazione che trasmette. L’alfabeto è formato non da lettere ma da sillabe che accedono al corpo attraverso diverse vibrazioni, toccando punti specifici. Queste sillabe si chiamano Mantrika che significa “Piccola Madre” perché in ognuna è insita la capacità di manifestare e creare l’energia e la vibrazione di ciò che si sta menzionando. Il potere del Sanscrito è qui nascosto. In India, per migliaia di anni, gli antichi maestri spirituali hanno insegnato, e recenti studi, in università americane e indiane, lo hanno confermato, che i MANTRA sono vibrazioni sonore che creano pace mentale, agiscono sulle varie parti del cervello ed hanno profondi effetti positivi sulla mente conscia e su quella subconscia.

Continua a leggere



La dermatite seborroica

Una delle affezioni più comuni tra gli adulti ma anche tra i giovani è la dermatite seborroica. La dermatite seborroica è molto comune interessando l’1-3% della popolazione mondiale. Il 90% dei casi è riscontrato nella civiltà occidentale, il 6% nel continente africano e il restante 4% nel resto del mondo. I maschi sono più colpiti delle femmine e i picchi si verificano durante l’età infantile e adolescenziale, attorno ai 30 anni nei maschi e ai 40-50 anni nelle femmine. Essa non è sicuramente una situazione facile con cui convivere, sia sotto l’aspetto estetico, sia sotto quello dei pruriti, ecc. “Molte volte sento parlare di questo “problema”, e purtroppo sento molte volte che le persone si affidano a soluzioni non efficaci o completamente errate, ecco perchè ho voluto scrivere un articolo in merito. L’obiettivo principale è quello di donare benessere, e risolvere questi problemi fastidiosi è alla base del nostro star bene”, ci spiega Giuseppe Tedeschi laureato in Scienze della Salute, e professionista di Igiene Naturale.  Continua a leggere