Il trauma non elaborato ci sottrae energia

Grazie ad Einstein abbiamo capito che tutto è fatto di energia, che niente si elimina ma si trasforma, adattandosi a frequenze diverse. Noi, i nostri pensieri, i nostri ricordi, tutto è energia.

Questo spiega come un evento traumatico o emozioni inadeguate hanno il potere di provocare blocchi nel nostro sistema energetico, rendendolo debole con ripercussioni su vari aspetti del nostro benessere psicofisico. Ne parliamo con Giulia, fondatrice dell’Associazione “L’Ombra del Platano”. Continua a leggere



Il bosco che ti cura

È sempre lì che ti aspetta. Anche ora che sei avvolto da mura o dalle ore organizzate della giornata, lui è lì. Come una istantanea sospesa e pronta ad animarsi non appena raggiunta dall’attenzione di qualcuno. Il bosco è lì che ti aspetta perché sa di avere tanto per te. Quante chiome nude o tempestate di gemme sono pronte a riempirti di stupore, quanti suoni perfetti sono prossimi a farsi assorbire dal tuo dito,quanta bellezza. Tornare al bosco: tornare a vero sé. Ogni volta che torno al bosco e per me è un tornare a casa. Già dal viaggio che… Continua a leggere


Cellule staminali: la nuova, promettente, frontiera della scienza medica

Il termine “staminale” è solo un aggettivo che racchiude in sé il concetto di vita. Stamen infatti è la parte più fine e resistente del filo di lana, il filo al quale, secondo la mitologia, è attaccata la vita e il destino dell’uomo, che le Parche filano e recidono. In biologia indica la funzione di una cellula, capace di proliferare e dare origine ad una numerosa progenie, costituita dalle staminali “embrionali”, contenute nella blastocisti dopo 6-7 giorni dalla fecondazione dell’ovulo, e dalle staminali “adulte” deputate al continuo rinnovo di alcuni tessuti come il midollo emopoietico, la cute, la parete intestinale e il fegato.
Ce ne parla il Prof. Giorgio Lambertenghi Deliliers, ematologo del Centro Medico Visconti di Modrone. Recenti studi hanno dimostrato che anche il cervello ed il cuore possiedono cellule staminali che hanno il compito di sostituire i neuroni che ogni giorno vengono perduti (85 mila su 100 miliardi totali) e mantenere la capacità contrattile del muscolo cardiaco. Continua a leggere



Rosmarino: un’aroma per tutte le stagioni

Resistente al freddo, nei nostri climi va protetto solo in caso di gelato intense che comportino abbassamenti della temperatura bruschi e duraturi. Fresco o  essiccato, è presente nelle case di ognuno di noi. Osannato della medicina popolare, è oggi impiegato dall’odierna fitoterapia sia per via interna sia per via esterna; mentre la sua presenza dell’industria spazia dalla  cosmesi agli alimenti. Continua a leggere



Le otto guide per la pace mentale

Noi siamo quello che mangiamo” mi permetto di dire: “Noi diventiamo quello che pensiamo!”

L’Igiene Naturale è Maestra di Salute e Benessere. Essa ci insegna il miglior modo di nutrirci, come comportarci in casi di “malattia”, ci fa capire quanto è intelligente e saggio il nostro corpo nell’autogovernarsi e molto altro ancora. Tutte queste nozioni, sono però non complete se sotto il punto di vista mentale, sociale e spirituale l’individuo trascura o vive la maggior parte dei propri giorni nell’ansia, nella paura, nella tristezza, nella non-serenità, ecc. quindi, un aspetto fondamentale nella nostra vita è la serenità mentale ed il pensiero positivo. In questo articolo  Giuseppe Tedeschi, laureato in Scienze della Salute, e professionista di Igiene Naturale cercherà di rendere semplici anni di studi filosofici e di incontri con Maestri di vita. Rendere la mente libera, leggera, consapevole e saggia questo è l’obiettivo e lo faremo attraverso 8 punti:

Maestro.. Maestro domanda un allievo ad un Maestro Zen, che cos’è la felicità? La felicità è per esempio un bellissimo prato verde di primavera! E l’allievo risponde: ma senza formiche rosse!”

La vita è questa: un bellissimo prato verde di primavera, attraversato dalle formiche rosse. Le formiche rosse sono i nostri condizionamenti, i nostri attaccamenti, il nostro NON vivere Qui e Ora liberamente. Tutto quello che dobbiamo imparare è la CONSAPEVOLEZZA del Qui e Ora, prendiamo in mano la nostra vita, viviamo direttamente il nostro essere. Consapevolezza è Felicità del nostro vivere, è attraversare questo bellissimo prato verde di primavera gestendo al meglio le formiche rosse! Continua a leggere



I ritmi cronobiologici nei disturbi dell’umore

“Numerosi fenomeni biologici hanno un andamento ritmico: queste fluttuazioni cicliche possono essere sincronizzate da fattori ambientali come il ciclo giorno-notte, il ciclo lunare o l’alternarsi delle stagioni oppure possono essere regolate autonomamente da quelli che sono stati definiti orologi biologici, complessi meccanismi che influenzano in maniera ciclica numerose attività dell’organismo, secondo un ritmo interno, indipendente da fattori esterni” Alberto Oliviero

I disturbi dell’umore interessano circa il 13% della popolazione generale con un impatto considerevolmente negativo sulla qualità della vita e sul rendimento scolastico e lavorativo, rappresentando una delle principali cause di disabilità nella fascia di età dai 15 ai 45 anni. Ne parliamo con la Dott.ssa Cristina Toni, specialista psichiatra del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere