Ciò che mangiamo influenza la nostra psiche molto più di quanto pensiamo. Alcuni cibi inibiscono attenzione e concentrazione, altri ci rendono più attivi e tonici, mentre altri ancora influiscono sulla nostra sfera emotiva e sul nostro umore.
Cibi colorati, profumati e saporiti infondono immediatamente sensazioni piacevoli riverberano nel nostro cervello semplicemente guardandoli, toccandoli ed assaporandoli, ma non solo: alcuni elementi nutritivi hanno un impatto sulla fisiologia del corpo e influenzano il funzionamento del sistema nervoso modificando i nostri stati interiori.
Vediamo quali sono i cibi che predispongono corpo e psiche al buonumore.
Ormai ne esistono di ogni tipo, da quelle per semplificare l’organizzazione quotidiana a quelle per seguire la gravidanza, fino a quelle per combattere lo stress. E non potevano mancare le app per dimagrire: strumenti che, almeno sulla carta, sono preziosissimi visto che promettono di rendere meno difficoltosa una lotta, quella ai chili di troppo, che spesso è impegnativa e complessa. Se avete uno smartphone o un iphone potete giovarvi dell’aiuto di alcune app che vi renderanno la dieta più facile. 
Uno degli inconvenienti principali del nostro attuale stile di vita risiede nel fatto che la maggior parte di noi non fa altro che correre tutto il giorno dietro ad un susseguirsi di impegni, senza avere mai tempo per nulla e, quando arriva il momento di mangiare, ci ingozziamo in fretta e furia con la mente rivolta a ciò che dovremo fare subito dopo. Come se il mangiare fosse un inconveniente, un’intrusione nella nostra giornata che ci impedisce di andare avanti con “le cose più importanti”. A prima vista la masticazione sembra una cosa semplice e normale ma, in realtà, sono davvero pochi coloro che masticano bene. Con una masticazione prolungata possiamo apprezzare il gusto dei cibi naturali, che diventano infatti più gustosi, mentre i cibi spazzatura processati industrialmente, con la masticazione, perdono il sapore. Imparare a masticare lentamente porta grandi vantaggi alla nostra salute. Quando eravamo più piccoli, ce l’hanno ripetuto un’infinità di volte: mastica piano, non ingoiare così in fretta, assapora il cibo, rallenta! Quali sono i benefici del mangiare lentamente? Ne parliamo con il nostro esperto in alimentazione fruttariana Giorgio Bogoni. 