Proprietà e benefici del magnesio

E’ un elemento fondamentale per la salute del corpo: Il magnesio svolge funzioni plastiche soprattutto nella formazione di ossa e denti, agisce sulla trasformazione dei cibi in energia, sulla trasmissione nervosa e sulla distensione dei tessuti muscolari. Insieme al calcio e al potassio equilibra la frequenza cardiaca, oltre ad avere un ruolo importante nella secrezione dell’insulina.

Fornire al corpo il fabbisogno di magnesio assicura il buon umore e previene molte patologie ddell’apparato cardiovascolare.

La vita moderna carica di stress accelera l’espulsione del magnesio da parte del corpo e contemporaneamente le nostre abitudini alimentari non soddisfano il fabbisogno di questo minerale.

Continua a leggere



Come fare per mantenere una dieta crudista durante l’inverno?

Come fare per mantenere una dieta crudista durante l’inverno?

In estate è molto più facile alimentarsi esclusivamente, o quasi, di alimenti crudi e sembrerebbe un ostacolo il dover mangiare cose fredde in inverno.

Il fatto di vivere in un clima temperato come quello italiano, dove non si ha scampo a dei mesi freddi, è per me un’ottima ragione per non essere crudisti al 100%! Non tutti abbiamo la possibilità o la fortuna di vivere ai tropici e quindi di godere di una buona temperatura tutto l’anno. Chi sostiene il crudismo al 100%, lo sostiene anche perché lo ritiene più naturale e ottimale per l’uomo. Ma si potrebbe far notare che probabilmente vivere a quel clima non è naturale o ottimale per l’uomo. Dovremmo tutti trasferirci in Tailandia, Costa Rica o altri paesi tropicali? Ma anche no. Che confusione che creerebbe. Siamo troppi! L’essere umano è stato capace di adattarsi a situazioni estreme. Il corpo umano è di per sé una macchina fenomenale, la quale, anche in assenza di cibo o di alimenti “perfetti” ha in se dei meccanismi di sopravvivenza innati a dir poco strabilianti. Pensatevi che possiamo digiunare per giorni, settimane, anche mesi! Siamo stati capaci di alimentarci per migliaia di anni di cibi che hanno poco a che vedere con il nostro patrimonio genetico, eppure siamo ancora qui. Negli ultimi decenni stiamo nuovamente scombussolando la nostra dieta, introducendo non-cibi assolutamente tossici per il nostro organismo, ma, di nuovo, il corpo non demorde! Insomma, anche se non ci alimentiamo al 100% dei cibi più perfetti per noi in Natura, avremo la possibilità non solo di sopravvivenza, ma anche di godere di una vita lunga, serena e in salute.

Ma per chi vuole continuare il suo percorso da fruttariano anche d’inverno può seguire i consigli di Giorgio Bogoni, il nostro esperto di alimentazione fruttariana… Continua a leggere



Benessere dell’intestino, ne abbiamo abbastanza cura?

di Giuseppe DiFede, Direttore Sanitario IMBIO E IMGEP Pancia gonfia, gonfiori addominali, stipsi o colite sembra ormai essere la regola. Ti senti gonfio appena inizi a mangiare, ti senti nervoso perché quel fastidioso senso di peso addominale ti perseguita. hai timore di uscire di casa perché non sai quando capiterà la prossima scarica di colite, non puoi andare a fare la vacanza dei tuoi sogni perché la tua pancia ti tiene legato a casa. Devi rinunciare ad indossare quel bellissimo vestito aderente perché sei nei giorni no e sembra che hai mangiato un’intera anguria. Sei condizionato del tuo intestino e… Continua a leggere


Aiuto, il cortisolo!

di Sacha Sorrentino,  Esperto di Nutrizione Sportiva IMBIO Ti senti gonfio? Fai fatica a perdere peso? Non riposi bene? Hai cali di umore e di desiderio sessuale? Forse è meglio controllare il cortisolo, l’ormone dello stress. Il nostro corpo produce, attraverso le ghiandole surrenali, grosse quantità di questa sostanza al mattino e  diminuisce durante il giorno, raggiungendo il livello minimo al tardo pomeriggio e alla sera. Questo andamento “circadiano” è il risultato dello stile di vita dei nostri antenati. Nell’era delle caverne, l’uomo preistorico per cacciare e procurarsi il cibo era solito svegliarsi alle prime ore del mattino con la… Continua a leggere