E’ ricco di fibre, minerali, vitamine e sostanze antiossidanti. E’ composto per lo più da acqua. E’ originario della Nuova Zelanda, dove ancora oggi si concentra la maggior parte della produzione di questo frutto. Si presta alla preparazione di macedonie saporite o di frullati.
Navigazione articolo
Vivere in modo consapevole
L’igienismo non è un semplice sistema alimentare ma un vero e proprio stile di vita, in grado di restituire o favorire l’equilibrio e la salute. Per raggiungere e mantenere il benessere e la salute dobbiamo tenere in considerazione tutti gli argomenti di cui abbiamo discusso fino ad ora con il nostro esperto, Giuseppe Tedeschi, laureato in Scienze della Salute, e professionista di Igiene Naturale. Anche se ci nutriamo nel miglior modo possibile, con cibi vivi e biologici della migliore qualità, associando i cibi in maniera corretta, facendo attività fisica e imparando a rispettare e ad ascoltare il corpo, ma viviamo spesso in uno stato emozionale negativo rischiamo di fare poca strada verso il nostro obiettivo, lo stare bene. Continua a leggere
Yoga per la terza età, come esprimere la propria saggezza e star bene
Si pensa spesso allo Yoga come ad una tecnica leggera, magari noiosa, adatta per questo soprattutto ai cosiddetti anziani… niente di più sbagliato! Questo luogo comune è basato sulla scarsa conoscenza di questa metodologia e soprattutto su pregiudizio francamente fuori luogo rispetto alle persone non più giovani. Lo Yoga, scienza dell’essere umano, ha una varietà infinita di approcci, può essere morbida ma anche impegnativa, statica o dinamica, dipende dal contesto. È soprattutto una disciplina stimolante, creativa e adatta a qualsiasi condizione e qualsiasi fascia di età, senza mai risultare noiosa o troppo impegnativa, tantomeno ripetitiva. Continua a leggere
6 rimedi naturali per depurare il corpo
Depurare regolarmente l’organismo permette di mantenere l’ambiente corporeo pulito prevenendo stanchezza, malattie e rallentando l’invecchiamento dei tessuti: ecco i rimedi più adatti
Tok sen : vibrazioni benefiche
Quando si parla di massaggi bisogna innanzitutto comprendere che in oriente il concetto di rilassamento è ben distante da quello cui noi siamo portati a pensare. Quello che per noi è una coccola occasionale, dall’altra parte del mondo è praticato quasi quotidianamente per il mantenimento del benessere e prevenzione delle malattie e, come detto, in particolare il trattamento viene ritenuto più efficace se un po’ doloroso. La prevenzione delle malattie e la conservazione dello stato di buona salute, anche in Thailandia, è un fattore di primaria importanza e non riguarda soltanto le classi più già ti ho pochi illuminati. Continua a leggere
Animali in ospedale: in Lombardia ora si può
A partire dal 20 novembre, in Lombardia si potranno portare cani, gatti, conigli, etc in ospedale. L’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera ha annunciato l’applicazione regionale della legge nazionale che regola l’accesso alle strutture ospedaliere di questi particolari visitatori, recepita da Regione Lombardia e ha commentato “Per chi deve stare a lungo in ospedale, ricevere la visita del proprio animale domestico ha un valore terapeutico importantissimo”. Continua a leggere