Pietre, cristalli e minerali: oggigiorno si assiste a un crescente interesse verso questo magico mondo, denso di leggenda e mito. Nota all’uomo da almeno 7.000 anni, la cristalloterapia (definizione che attualmente va sostituita con “armonizzazione con i cristalli”) è una tecnica olistica finalizzata a un riequilibrio su più livelli, energetico -psichico – emotivo -fisico, alla base della quale vi è la concezione fondamentale che materia ed energia siano interconnessi e che ogni disturbo fisico sia soltanto il campanello di allarme di un disagio interiore che necessita la nostra tensione. Fare cristalloterapia non significa quindi utilizzare passivamente dei rimedi, ma è più simile a stringere una collaborazione con il regno minerale, il quale ci accompagna lungo un percorso evolutivo, catalizzando il cambiamento e la crescita spirituale dentro di noi. In realtà, pietre, cristalli, minerali non sono esattamente sinonimi. Con pietra si definisce ogni parte solida della crosta terrestre. E, con minerale intendiamo delle pietre con una composizione chimica ben definita. I cristalli, invece, sono minerali connotati da una struttura perfettamente geometrica, il reticolo cristallino. Continua a leggere
Navigazione articolo
Immagina se…
Oggi torniamo a parlare con Giulia, fondatrice dell’Associazione “L’Ombra del Platano”, ecco che ci propone lo spunto per una riflessione…
“Immagina se salendo sui mezzi pubblici Tu sentissi profumo di essenza al geranio, se la temperatura fosse adeguata alla stagione, se vetri e sedili fossero privi di scarabocchi e puliti, se la musica soft in sottofondo sostituisse il fastidioso inquinamento acustico derivante dalle voci degli egocentrici viaggiatori, se i conducenti Ti accogliessero con un sorriso, se i compagni di viaggio fossero di buon umore. Continua a leggere
Isteria: l’utero migrante in cerca di localizzazione
“L’isteria non esiste, non è che una diagnosi pigliatutto per donne insoddisfatte costrette a passare la vita tra faccende domestiche e mariti puritani ed egoisti che non sono capaci o non vogliono fare l’amore nel modo giusto o abbastanza spesso”. (Charlotte, figlia del Dottor Dalrymple, film Hysteria, 2011)
“Nel linguaggio comune con “isteria” si definiscono manifestazioni generiche di nervosismo o rabbia incontrollabili.
In psichiatria, con la diagnosi di isteria si intendono invece situazioni molto più complesse ed eterogenee”, ci spiega la Dott.ssa Cristina Toni, Psichiatra presso il Centro Medico Visconti di Modrone di Milano.
Criolipolisi: scioglimento del grasso attraverso il freddo
Oggigiorno le tecniche che possono essere impiegate per il trattamento e l’eliminazione di cellulite e grasso localizzato sono numerossime: elettroterapia, cavitazione, digitopressione, mesoterapia, liposuzione, ecc….
Uno fra questi sfrutta il potere del freddo, e sta riscuotendo molto successo per l’elevata efficacia a fronte di controindicazioni quasi nulle.
Ho intervistato per voi il Dott. Giacomo Urtis, chirurgo plastico presso Dr Urtis Clinic di Milano, e vi ho riassunto i punti chiave di questo trattamento…
Continua a leggere
Sintomi da disintossicazione
Quando si passa a una dieta più naturale, specialmente se vegana e crudista, é abbastanza comune rilevare dei sintomi di disintossicazione, chiamati anche crisi.
Come per i tossicodipendenti che smettono di prendere la loro dose, potremmo notare delle reazioni poco confortevoli nel nostro corpo, il quale è sovraccarico di tossine (derivanti da diversi fattori come cibi cotti, torte e pasticcini, brioches, caramelle, nutella, sale, condimenti, carni, salumi, medicinali, ormoni, smog, inquinamento dell’acqua …). Negli anni, le tossine si accumulano in quei posti dove creano meno danni in attesa di un’eliminazione futura. Il problema è che sovraccarichiamo il nostro sistema di tossine giorno dopo giorno e anno dopo anno senza mai dargli pace e lasciare che la grande pulizia generale inizi.
É come fare le pulizie di primavera o d’autunno: si devono spostare i mobili, aprire tutti i cassetti, arrivare fino al soffitto. Può essere incomodo e sembrare caotico, ma ci rendiamo conto che è necessario per la rimozione della sporcizia. Allo stesso modo attraversare una crisi di disintossicazione può essere spiacevole, farci sentire a disagio, ma siamo coscienti che è solo una parte del processo di pulizia. I sintomi possono andare da fatica, stanchezza, bisogno di riposo, ritenzione idrica o andare in bagno più spesso, capogiro, mal di testa, mal di pancia, male allo stomaco, dolori del sistema nervoso, dei muscoli, delle articolazioni, crampi, alito cattivo, diarrea, febbre, raffreddore, negatività, apatia, leggera depressione, irritabilità, perdita di peso, insonnia. Questi sintomi sono in realtà i benvenuti perché è l’azione intelligente del corpo dell’eliminazione delle tossine dai vari tessuti.
Passare quindi anche ad un’alimentazione fruttariana non è facile. Vediamo come consiglia di approcciarci a questo nuovo stile Giorgio Bogoni. Continua a leggere
Sovrappeso e obesità
L’obesità, uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, non rappresenta solo un problema estetico, ma anche un importante fattore di rischio per varie malattie croniche, quali il diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori. Si calcola che i decessi attribuibili all’obesità siano almeno 2,8 milioni all’anno nel mondo.
Ne parliamo con la Dott.ssa Silvia Giulia Secchi, specialista agopuntore del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere