Attenzione alle pappe commerciali

Siamo giustamente sempre più attenti a ciò che mangiamo, ma la stessa cura dovremmo riservarla al cibo che acquistiamo per i nostri cani e gatti. Dovremmo chiederci da dove arriva e che cosa contiene, soprattutto quando abbiamo a che fare con prodotti industriali.

Quattro zampe obesi

Uno dei risultati della cattiva alimentazione è l’incremento di problemi come l’obesità. Non solo negli esseri umani: uno studio pubblicato su Veterinary Record nel 2014 ha osservato l’aumento d’incidenza di obesità nel cane e nel gatto parallelamente a quella dell’uomo, con conseguenze gravissime per la salute dei pets. L’obesità nel cane e nel gatto predispone a patologie cardiache, dismetabolismi, patologie endocrine e articolari, per citarne solo alcune. Continua a leggere



Seno più sodo e tonico con la tecnica laser: il Planet Breast

Non sempre migliorare il proprio décolleté significa aumentarne il volume. Talvolta è più che sufficiente prendersi cura del tono e dell’aspetto della pelle per ottenere una linea molto femminile. Sodo, alto, ben proiettato, insomma. E per avere un effetto push up presto e senza troppo lavoro di bisturi ecco la nuova tecnica Planet Breast. Continua a leggere



Benessere e ambiente

Nell’antichità i cinesi sceglievano i luoghi dove costruire, secondo lo studio delle simmetrie dell’ambiente circostante; greci e latini facevano pascolare e dormire le greggi, per un anno, sui terreni dove volevano costruire. Le conoscenze della salubrità o meno dei luoghi sono stati quasi sempre appannaggio della casta sacerdotale: gli antichi luoghi sacri – pagani e paleocristiani- sono pieni di energia positiva. I Druidi, i Celti, gli Egizi, con i loro dolmen, obelischi, menhir, piramidi, prima; gli architetti delle grandi cattedrali, poi, hanno sempre tenuto in considerazione lo studio e la ricerca di luoghi carichi di energie positive e di neutralizzazione delle energie negative. Continua a leggere



Muoversi per vivere meglio

Ogni giorno veniamo bombardati da messaggi, talvolta contraddittori, sull’importanza di seguire un’alimentazione sana e corretta per poi vedere pubblicizzate diete per perdere peso assolutamente sbilanciate e miracolosi prodotti chimici in gradi di aiutarci a mantenere il peso forma mangiando ciò che ci pare. Insomma gran parte dell’attenzione è rivolta alla nutrizione, meno alla quantità di attività fisica che facciamo. Oggi insieme a Giuseppe tedeschi, laureato in Scienze della Salute, e professionista di Igiene Naturale, parliamo appunto dei benefici dell’attività fisica sul benessere del corpo e della mente. Continua a leggere



Insonnia

“Purtroppo il sonno non è uno stato passivo, ma rappresenta un momento di pausa e di ricarica per il corpo, in cui il cervello riesamina le informazioni raccolte durante la giornata al fine di elaborare idee e strategie, che consentano alla persona di lavorare e di adattarsi al meglio alla realtà circostante. Ne deriva che tutto ciò che altera l’equilibrio sonno-veglia comporta pesanti ricadute sulle attività quotidiane, con problemi come sonnolenza, difficoltà di concentrazione e nervosismo”. Ne parliamo con la Dott.ssa Silvia Giulia Secchi, medico agopuntore del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere