L’abbandono dal punto di vista maschile

Il dibattito sul femminicidio, che è endemico su cifre di oltre 100 casi all’anno, sta avendo un effetto collaterale, che non aiuta la comprensione del fenomeno. Questo effetto sta nella contrapposizione tra gli stili relazionali dei due sessi, come se il modo per prevenire gesti estremi o comportamenti dannosi fosse quello di stabilire quale stile è sbagliato, cioè quello maschile. Questo è un po’ inevitabile perché il fenomeno della violenza delle donne sugli uomini, altrettanto frequente, si esprime però per altre vie, tipicamente a basso grado di violenza fisica, e a basso grado di letalità.

A mio parere la comprensione del femminicidio dovrebbe partire dalla comprensione della fisiologia delle relazioni “di coppia”. Uomo e donna, intesi come ruoli, sono complementari e quindi diversi. Il loro incontro deriva da una fondamentale differenza di scopi, progetti e visione della vita di coppia, che però consente una condivisione anche duratura. Allo stesso modo, la conclusione di una storia d’amore significa gestire la diversa reazione d’abbandono, o di cambiamento.

Ne parliamo con il Dott. Matteo Pacini, psichiatra del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere



Un App per ridurre il mal di testa : HeadApp!

appConteggio dei passi, delle calorie, delle ore di sonno… le app che ti aiutano a stare in forma e a curare la tua salute sono molte.
Cosa c’è di meglio dei cellulari per misurare e monitorare le nostre abitudini?
Gli smartphone sono dei piccoli computer che ci portiamo sempre appresso, pieni di sensori e collegati a internet a tutte le ore, lo strumento ideale per svolgere questo compito.
Ogni giorno sempre più aziende lanciano app per mantenere e migliorare il benessere fisico, ma non solo anche per monitorare alcune patologie. È il caso di HeadApp.

Continua a leggere



Ecco perché i vegani devono prestare più attenzione alla salute dei denti

dentistaE’ particolarmente importante per i vegani, e in particolare i vegan-crudisti, avere cura dei propri denti. E’ riconosciuto infatti che queste diete possono provocare più problemi dentali, se non vengono prese le opportune precauzioni.

Perché avviene questo?

Una ricerca svolta in Germania ha riscontrato come, passando ad una dieta prevalentemente crudista, i soggetti andassero incontro a una più elevata incidenza di erosione dello smalto. Continua a leggere



La calistenia per ritrovare forza e coordinazione

salto_corda500
La calistenia é una disciplina che mira allo sviluppo di forza, flessibilità e coordinazione tramite esercizi che usano come peso il proprio corpo. Come fanno dei semplici esercizi col proprio peso a essere così difficili? Il “segreto” sono le leve: usando una leva sfavorevole, i muscoli sono sottoposti a sforzi decisamente elevati (come se sollevassimo anche più del nostro peso). Continua a leggere



I pilastri della salute secondo l’Igiene Naturale

seno-mento-addome“Si può vivere la propria vita in qualunque modo, scegli quello che più ti si addice e se desideri che la felicità e la vera salute siano tue amiche d’avventure, ricordati una sola cosa: Rispetta sempre tutte le leggi di Madre Natura”. (Giuseppe Tedeschi)

Oggi continuiamo il nostro percorso sull’Igiene Naturale insieme a Giuseppe Tedeschi, il nostro esperto in Igiene Naturale laureato in Scienze della Salute.

Una delle domande che mi ha portato poi a conoscere la filosofia Igienista è stata: “Esiste un modo giusto di vivere che, se eseguito da un uomo, lo fa stare bene e in salute?” Oggi posso rispondere che esiste sicuramente al 101%!

La parola d’ordine dell’Igiene Naturale è: “La Salute attraverso la vita sana”, e solo questa affermazione ci fa già capire molte cose. Continua a leggere