Nelle dottrine psicanalitiche il rapporto fra genitori e figli è centrale e decisivo per lo sviluppo del bambino e il conseguimento della sua autonomia nel percorso evolutivo verso l’età adulta. “Tanto per ricordare alcune delle tesi più conosciute, nel complesso edipico il rapporto conflittuale con il genitore dell’altro sesso sarebbe fondamentale per la formazione del Super-Io, inteso come istanza morale; nel pensiero della Melanie Klein (1882-1960) la relazione con la madre riveste un ruolo determinante per lo sviluppo psichico del bambino e, quindi, dell’adulto. L’esperienza precoce del rapporto con la madre rappresenterebbe, per la psicanalista, la base sulla quale si articolerà la vita emotiva, affettiva e relazionale dell’individuo”, ci spiega la Dott.ssa Cristina Toni, psichiatra del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
Navigazione articolo
Ultimi ritocchi in Spa
La stagione estiva 2016 è in dirittura d’arrivo, ma è bene non farsi trovare impreparati ad affrontare l’esposizione al sole. Dopo mesi chiusi nei cappotti e nei maglioni, bisogna scoprirsi con cautela, riservando una particolare attenzione alla nostra pelle, per evitare scottature, invecchiamento precoce della pelle, il rischio di macchie causate dal sole. La prevenzione ed il controllo della pelle e dei nei sono i metodi per scongiurare la rovina dello strato più superficiale del nostro corpo, che va protetto per proteggerci al meglio. Continua a leggere
Rinnova la pelle con i rimedi polinesiani
Il succo di noni e gli oli di tamanu, cocco e kuikui accelerano la sintesi di collagene e di elastina, per un trattamento antiage davvero completo… Continua a leggere
Il contatto con l’altra persona
Massaggiare significa avere un contatto intimo con l’altra persona; il corpo conserva le nostre memorie e il tocco dell’altro può riattivarle. Fondamentale è il rapporto di fiducia che si instaura tra il massaggiatore e la persona, facendo sì che essa si abbandoni totalmente, ricevendo quei benefici psichici e fisici attraverso un linguaggio che non conosce ipocrisie o inganni: IL TATTO. Ne parliamo insieme a Roberto Caprile, presidente di Prosperae, l’ente formazione massaggiatori, che quotidianamente forma massaggiatori professionisti e affronta questa tematica fondamentale del rapporto tra massaggiatore e cliente. Continua a leggere
Manager e cocaina. Un mito da sfatare
La cocaina è una sostanza classificata come stimolante, ovvero qualcosa che rende più attivi, rapidi, veloci nel pensare e nel produrre pensieri, soprattutto più convinti e convincenti nei rapporti con gli altri, magari impetuosi e impulsivi. L’euforia che produce è quindi definita “attiva” al contrario del benessere riferito con sostanze narcotiche come l’eroina, che abitualmente sono viste come sostanze inebrianti per gustare un piacere passivo, nell’inattività. La cocaina è, nell’immaginario, la droga della persona che fa lavori di responsabilità o di intraprendenza (manager, ma anche nel campo dell’illegalità il criminale d’azione). Continua a leggere
Con l’edera attacchi i cuscinetti “profondi”
I trattamenti a base di questa pianta rampicante sono in grado di sciogliere anche gli accumuli di adipe più induriti e “ostinati”… Continua a leggere