Regressione senza ipnosi: conosci meglio te stesso riscoprendo il tuo passato

dream4La regressione senza ipnosi è una tecnica utile per riportare la coscienza indietro nel tempo, in quello che ora non viene più ricordato ma che ha ancora la capacità di influenzare la personalità e la salute della persona.
Esistono delle teorie, ancora in cerca di conferme tra gli scienziati, che postula l’esistenza di una memoria funzionale del feto, che inizia a registrare gli stimoli dal concepimento, per continuare durante tutta la gestazione, fino al parto. Queste “registrazioni”, unitesi agli eventi della nascita e del dopo andrebbero a formare il carattere e la personalità dell’individuo. In poche parole tutte queste memorie vanno a formare gli occhiali con cui si vede la realtà. Continua a leggere



Il pensiero positivo

…in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, e io so che se potrò avere una esistenza appagante sarà perché sono disposto ancora a battermi e a morire per quel centimetro. La nostra vita è tutta lì, in questo consiste. In quei dieci centimetri davanti alla faccia…

Tony D’Amato, Ogni maledetta domenica

“Nel mondo della formazione, del coaching e dei rimedi psicologici spesso si fa riferimento al cosiddetto “pensiero positivo”, inteso come strategia contro una grande varietà di problemi” spiega  la Dott.ssa Cristina Toni in collaborazione con la Dott.ssa Alessandra Del Carlo del  Centro Medico Visconti di Modrone”.

Con “pensiero positivo” si intende l’attitudine ad assumere e coltivare aspettative positive verso il futuro, a trovare un punto di vista efficace sulle situazioni di vita e ad anticipare mentalmente il raggiungimento dei propri obiettivi. L’ipotesi implicita ritiene il pensiero modulabile allo scopo di influenzare e condizionare in positivo le aspettative e le risorse dell’individuo. Continua a leggere



I benefici delle acque solfuree

termeSono denominate solfuree le acque che possiedono una quantità pari o superiore ad 1 mg di H2S (acido solfidrico) per litro. Le acque solfuree andrebbero preferibilmente utilizzate sul posto con apparecchi direttamente alimentati dalla sorgente. I processi di imbottigliamento, stoccaggio, conservazione, apertura dei contenitori e immissione nelle apparecchiature per l’utilizzo comportano necessariamente una perdita di gas che sarà tanto minore quanto più saranno perfezionate le tecniche utilizzate. Le acque solfuree possono contenere, oltre ai composti dello zolfo bivalente, anche altri elementi in quantità apprezzabile e tra questi i solfati, l’anidride carbonica, cloruri e sodio, ioduri e bromuri, bicarbonati, calcio, etc.

Continua a leggere



Quando l’osteoporosi deve preoccupare

Le malattie del sangue sono in genere caratterizzate da uno spettro così vasto di manifestazioni cliniche da portare il paziente a consultare gli specialisti più diversi della medicina, prima di arrivare all’ematologo. Approfondiamo l’argomento insieme al Prof. Giorgio Lambertenghi Deliliers del Centro Medico Visconti di Modrone. Il mieloma multiplo ne è un classico esempio per la variabilità della sintomatologia dovuta ad una proliferazione incontrollata nel midollo osseo di cellule, chiamate plasmacellule, che producono e riversano nel plasma una notevole quantità di proteine anomale.

Queste, oltre ad aumentare notevolmente la viscosità del sangue così da renderne difficoltosa la sua circolazione nei vasi, precipitano con notevole facilità in diversi tessuti, come ad esempio il rene. Nella maggior parte dei casi la diagnosi di mieloma si fa con un esame chiamato “elettroforesi” che evidenzia nella zona delle gammaglobuline un caratteristico picco stretto, allungato “a campanile”, definito “monoclonale”. Continua a leggere