Glutei sodi e scolpiti senza protesi ma con piccoli ritocchini

gluteoPer chi è già in vacanza e per chi ancora attende gli ultimi giorni di lavoro prima di partire la prova costume è  all’ordine del giorno ormai da tempo. Ma, nonostante impegno e dedizione con diete e palestra, non sempre i risultati sono quelli sperati: come rimediare in poco tempo smaltendo il grasso accumulato durante l’inverno? Come esibire con orgoglio costumi, top e bikini succinti senza preoccuparsi di rotolini e cuscinetti in bella vista?
Continua a leggere



Il sudore non è più un problema nel periodo estivo: ecco i rimedi!

La sudorazione, necessaria alla regolazione della temperatura corporea, è regolata da stimoli nervosi del sistema nervoso simpatico: la sua eccessiva attività può causare un eccesso di sudorazione che prende il nome di iperidrosi. Ne parliamo oggi insieme al dottor Giacomo Urtis dell’istituto Dermoestetico di Milano. Continua a leggere



Alitosi… “Un segreto detto sulla bocca”

alitosiEsistono sintomi e/o malattie che fanno fare brutta figura al paziente e al medico. Una di queste, forse la più frequente, è l’alitosi.

Un testo stampato nel 1986 definisce l’alitosi come l’emissione di alito cattivo o putrido dalla bocca, aggiungendo subito che la diagnosi è difficile e richiede la ricerca di sintomi collaterali o delle cause di insorgenza.
E qui si precipita nell’assurdo! Continua a leggere



Le ghiandole del collo: campanelli d’allarme fondamentali

colloE’ opinione comune considerare i linfonodi come “corpuscoli” più o meno grandi, disseminati in tutto il corpo e destinati ad aumentare di volume se coinvolti in malattie infiammatorie o tumorali.

Parliamo infatti di linfoadenopatie reattive o metastatiche insieme al Prof. Roberto Barocci, otorinolaringoiatra del Centro Medico Visconti di Modrone. E questo è sostanzialmente un discorso giusto: purtroppo è incompleto quando si parla dei linfonodi del collo. Continua a leggere