I Cinque Tibetani: elisir di lunga vita

I Cinque Tibetani non sono per tutti. Intraprendete questo percorso solo se riuscite a credere nella “Fonte della Giovinezza” e che si può rallentare l’invecchiamento. Se accettate l’idea che l’impossibile è raggiungibile, otterrete un gran numero di benefici.

Con i Cinque Tibetani si può raggiungere il benessere del corpo, della mente, dello spirito e il risveglio della forza vitale. Tutto ciò è raggiungibile solo però se sarete gentili con voi stessi e se vi concederete il giusto spazio e tempo. È una promessa che fate a voi stessi, i progressi non devono essere forzati, gioite di ogni piccolo miglioramento, solo così i risultati dureranno nel tempo.

I Cinque Tibetani funzionano, non vi toglieranno quarant’anni ma possono aiutarvi a sembrare più giovani, a sentirsi molti anni in meno e a conquistare un maggior senso di benessere. Se li farete tutti i giorni si vedranno già i risultati in trenta giorni e i vostri amici cominceranno a farvi domande sul vostro aspetto più giovane e sano.

I Cinque Tibetani sono anche una forma di meditazione fisica attiva, molto efficace per prendere coscienza di se stessi, del proprio corpo fino alla più piccola cellula, in modo particolarmente vivo. Continua a leggere



Denti così belli che sembrano naturali, tutto merito dell’implantologia

Dott. Malvini

Immagine 1 di 5


L’implantologa dentale è una metodica odontoiatrica che permette la sostituzione di uno o più denti mancanti tramite l’inserzione nell’osso dei mascellari di una radice artificiale in titanio, altamente biocompatibile, detta: impianto dentale endosseo. L’impianto dentale è quindi un sostituto artificiale della radice del dente. L’implantologia praticata nella grande maggioranza degli studi odontoiatrici è detta “implantologia osteointegrata”. La brillante intuizione dell’osteointegrazione del titanio, cioè della sua possibilità di favorire l’attacco biologico del tessuto osseo intorno a sé, ha iniziato l’epoca della nuova “implantologia dentale osteointegrata”. Noi siamo stati nello studio  Dentistico ARS MEDICA DENTISTICA a Monza, e insieme al dottore Mauro Malvini abbiamo voluto rispondere alle più comuni domande su questo tipo di terapia, ormai sempre più diffusa. Continua a leggere



I germogli uno scrigno di energia

Ricchi di sali, enzimi e clorofilla i germogli liberano i tessuti dall’eccesso di liquidi, sbloccano l’intestino e ti fanno sentire subito sazia. Essi sono fondamentali per la depurazione e la rigenerazione degli organi interni che nel nostro corpo riflettono su diverse funzioni, come la digestione, il metabolismo e lo scioglimento dei depositi accumulati durante l’inverno, sopratutto nei fianchi. Continua a leggere



Il finocchio: proprietà, benefici e ricette

Il finocchio è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, probabilmente originaria dell’Asia Minore ma diffusa in tutta l’area del Mediterraneo e già nota presso gli egizi, i greci e gli arabi. L’aroma peculiare del finocchio si deve alla consistente presenza di anetolo, un’essenza che viene adoperata per la preparazione di liquori quali la sambuca, il pastis e l’anisette in Francia o l’anis in Spagna. È opportuno fare distinzione tra finocchio selvatico e coltivato. Le due varietà fanno parte della stessa famiglia, ma mentre quello selvatico cresce in maniera spontanea e viene usato come pianta aromatica, quello coltivato, o comune, dispone di una parte edibile, detta “grumolo”, costituita dalla parte basale delle foglie e caratterizzata da un sapore più dolce e meno pungente rispetto a quello del finocchio selvatico. Continua a leggere