L’arrampicata sportiva: quando gli ostacoli fanno bene alla salute

L’arrampicata è la pratica sportiva che consiste nell’arrampicarsi su una superficie verticale naturale o artificiale. Altrimenti definita anche come salita di un ostacolo, sia parete rocciosa che pannello artificiale che struttura urbana. In pratica qualsiasi forma di progressione su un piano verticale è arrampicata. Continua a leggere



Addominali tonici sì, ma niente mal di schiena

Chi ha a che fare quotidianamente con gli addominali sa quanto sia importante eseguire bene l’esercizio per massimizzare l’efficacia e minimizzare il rischio di mal di schiena, uno degli effetti collaterali più frequenti e spiacevoli di addominali svolti in fretta e senza troppa cura. Meglio farne meno, quindi, ma farli bene.
Il problema deriva dalla postura e dalla pigrizia della fascia addominale poco abituata a contrarsi sostenendo il peso del corpo. In questo modo durante l’esercizio la contrazione non si concentra sugli addominali ma si disperde in altre parti del corpo sottoposte a tensione, con i conseguenti doloretti specialmente a carico di schiena e collo. La colonna deve mantenersi sempre allineata, il peso non va scaricato su altre parti del corpo ma concentrato sui muscoli che lavorano. Meglio eseguire un esercizio più semplice come il classico crunch che esibirsi in acrobatici esercizi addominali che non siamo ancora in grado di controllare. Più la posizione è naturale, più è facile evitare di farsi male. Concentrazione e cura della respirazione aiutano il controllo minuzioso del movimento dall’inizio alla fine, sia in fase di contrazione che in fase di stiramento. Il movimento deve essere lento per essere meglio controllato. Sempre, alla fine degli esercizi, va curato lo stretching. Continua a leggere



La Spa? Si può fare in casa e in compagnia delle amiche

Perché non condividere con un’amica, a casa, i rituali di bellezza, un momento di piacevole complicità. E anche un’occasione per aiutare e farsi aiutare nei trattamenti più delicati come in una SPA.  Mezza giornata insieme già questo è un dono. Tempo da trascorrere a casa con un’amica, chiacchierando, rilassandosi e facendosi belle. Come in una Spa, si può iniziare con una tisana purificante, per preparare il corpo: anche un semplice infuso di finocchio può essere sufficiente, ancora meglio una tisana dalle virtù energizzanti e riscaldanti come quella a base di zenzero e cannella. Intanto si preparano gli oli per il massaggio, l’henne , il miele per la depilazione, le maschere per il viso. A ispirare la scelta dei trattamenti, alcuni principi base dell’Ayurveda, che non a caso propone in alternativa ai precetti estetici occidentali, con i loro canoni e le loro misure, una visione nella quale la bellezza è il risultato dell’armonia tra spirito e corpo, tra sé e gli altri. E si misura in termini di benessere, di radiosità, di luce. Continua a leggere



I benefici delle creme spalmabili: ecco il sesamo

A colazione e a merenda, su gallette di riso o fette di mela, dolci o salate. Le creme di frutta secca e semi oleosi arricchiscono la tavola.  Ottime fonti alternative di proteine e acidi grassi essenziali (omega 3 e 6), le creme vegetali fatte in casa non solo sono deliziose, ma non contengono gli eccessi di oli, zuccheri e additivi dei prodotti industriali. Farle è semplice. Continua a leggere