AcquaPilates, lo sport che fa bene al corpo e alla mente

A seguito dell’ampia diffusione del Pilates, in molte palestre sta prendendo piede una nuova disciplina, figlia degli insegnamenti di Joseph Pilates e delle nuove tendenze del wellness: l’Acqua Fit Lates o AcquaPilates.  Le posizioni del Pilates classico, vengono studiate e riadattate per l’esecuzione in acqua.
Altra componente importante dell’AcquaPilates è sicuramente l’acqua, o meglio la pratica dell’attività fisica in acqua. Gli esseri umani sono fatti di acqua, almeno il 70% del corpo è costituito da questo liquido indispensabile.
L’acqua è essenziale per la sopravvivenza dell’individuo e risulta molto utile per la pratica di diversi sport. Uno dei vantaggi più importanti offerti da questo liquido è la parziale assenza di gravità. Continua a leggere



Problemi di postura? La Bioginnastica vi aiuterà

La Bioginnastica è la ginnastica per la consapevolezza. Il corpo è il simbolo della nostra storia, è la manifestazione del nostro carattere, è strumento di espressione, ci consente di provare sensazioni ed emozioni, mezzo di comunicazione intra ed extrapersonale; è il motore della nostra vita.
La bioginnastica permette attraverso un lavoro sul corpo sia osteo muscolare che senso percettivo di “riportare” il corpo verso il suo naturale equilibrio posturale e psicofisico. È  una nuova metodologia di allenamento che coinvolge tutto il corpo e permette di curare e prevenire le comuni patologie articolari.
Potrebbe essere definita come una ginnastica posturale che però ha un’azione soprattutto preventiva ed educativa, integrando insieme tecniche di esercizio occidentali e metodologie orientali. Continua a leggere



Perché sbadigliamo? E cosa si nasconde dietro lo sbadiglio?

Su Internet, alla voce “cause dello sbadiglio” si trovano varie teorie. Si sbadiglia per ossigenare il sangue, per raffreddare il cervello, per distendere l’albero respiratorio, per rilassarsi, per noia e stanchezza, per aumentare lo stato di vigilanza e molto altro.
Tutte queste spiegazioni, però , non parlano veramente della causa dello sbadiglio, ma ipotizzano o dimostrano solo effetti da esso determinati. Considerare gli effetti come causa crea confusione ed quindi è necessario cambiare prospettiva. Forse non ti sei mai fermato ad osservare ed ascoltare il tuo respiro.
Se ti soffermi un attimo scoprirai un vero e proprio universo.
Ci sono tanti modi di respirare a seconda della situazione che si sta vivendo. La respirazione avviene in modo automatico nel corpo e da sola cambia ritmo e profondità in base a quello che ci accade intorno. Tuttavia è possibile anche modificare consciamente il respiro.
Ogni emozione che si vive viene decodificata dal corpo il quale agisce di conseguenza.
Sicuramente hai sbadigliato qualche volta, ma che cos’è lo sbadiglio? Semplicemente il tuo corpo ha bisogno di più ossigeno per mantenere l’attenzione o completare qualche funzione (per esempio la digestione).
Il corpo ordina più ossigeno e noi spalanchiamo la bocca e facciamo un gran bel respiro, se non è sufficiente sbadiglieremo ancora. Lo sbadiglio avviene in momenti in cui è praticamente assente un’attività fisica e di solito si è rilassati. Continua a leggere



Il polline d’api: l’integratore naturale che fa bene all’organismo

A febbraio a causa del freddo siamo ancora a rischio di cali energetici e di conseguenza di un possibile  abbassamento del sistema immunitario. Prendiamo l’energia che ci manca e che ci serve dal polline.
Si tratta infatti di  un portentoso integratore naturale: contiene infatti tantissime sostanze e micronutrienti che stimolano le difese immunitarie e l’attività del sistema enzimatico antiossidante, con benefici su tutti i sistemi corporei. Vediamo i principali. Continua a leggere