Le ricette di cucina naturale per i nostri bambini

Oggi vi voglio proporre delle ricette vegane, naturali e sane, da proporre ai vostri bambini.

ORZO E FAGIOLINI
Ingredienti:
orzo perlato bio, fagiolini bio, olio evo, misto alghe bio, 1 pizzico di sale
Procedimento:
Dopo averli lavati, cuocete al vapore i fagiolini per 10 minuti. Intanto portate a bollore l’acqua in cui cuocerete l’orzo per 30 minuti. Scolate bene l’orzo, unitevi i fagiolini tagliati a pezzetti e condite con olio, alghe e sale a piacere.

PURÈ DI CAROTE
Ingredienti (per 4-6 persone):
700 gr carote, 450 gr di patate, 1 cipolla e 1/2 cipolla, rosmarino o niente, 300 ml di yogurt di soia, 1-2 cucchiaini di sale, prezzemolo fresco tritato oppure coriandolo grattugiato Continua a leggere



Natale allo zenzero

Questo è il suo momento. L’aroma dello zenzero rimanda subito alle atmosfere conviviali delle feste, alla stagione fredda in cui si è a caccia di calore, anche negli alimenti. Ma questo è anche il periodo giusto per apprezzare le spiccate qualità terapeutiche dello zenzero, rizoma benefico per eccellenza e anche piuttosto economico rispetto ad altre spezie, capace di mettere d’accordo le medicine tradizionali orientali e quella moderna occidentale. Continua a leggere



Vinci la buccia d’arancia con gli agrumi!

 

 

Più ci si addentra nell’inverno e più aumenta l’importanza degli agrumi, preziosi alleati della bellezza e della salute, il tesoro di questa stagione. Arance, mandarini, mandaranci, limoni ci  regalano in particolare una scorza aromatica ricchissima di oli essenziali e una polpa zuccherina e vitaminica, utilissima per combattere cellulite e cattiva circolazione e per mantenerci in forma. Continua a leggere



Aromacologia: scegli il profumo giusto per il tuo benessere

In inverno, quando le finestre sono chiuse e aumenta il bisogno di aria buona, non c’è nulla di meglio che godersi l’atmosfera di una stanza profumata. Con un mix di essenze personalizzate in base all’effetto che si desidera ottenere: più calore, sogni d’oro, aria sana e così via. Sentire un buon profumo e cambiare umore, assumendo una disposizione d’animo positiva: quando succede, è uno dei piaceri della vita. Piacere che da effimero può trasformarsi in una bella abitudine, grazie all’aromacologia, la scienza che studia effetti positivi degli oli essenziali sulle emozioni. A differenza dell’aromaterapia, che ha una visione terapeutica dell’utilizzo delle essenze attraverso bagni, impacchi, massaggi, l’aromacologia punta semplicemente sul benessere, sul sorriso interiore frutto di un ambiente che sa di buono. Continua a leggere



Bendaggi drenanti contro la cellulite localizzata

Complice la dieta ipercalorica autunnale, a novembre sei di nuovo alle prese con il fastidioso grasso localizzato. Questo mese voglio quindi affrontare il problema del cosiddetto “adipe localizzato” ovvero di quei chili in più che si depositano di preferenza in alcune aree corporee, prima di tutto il gluteo, e a volte anche su pancia e cosce, e che spesso si accompagna a ritenzione e cellulite. I trattamenti, che puoi effettuare a casa tua senza difficoltà, sfruttano l’efficacia di estratti naturali vegetali e l’effetto freddo- caldo ottenuto con ghiaccio e getti d’acqua calda. Le applicazioni fredde e calde ripetute a breve distanza stimolano i vasi sanguigni dei tessuti trattati, riattivando la circolazione e riducendo così i depositi di ritenzione e cellulite.  Continua a leggere