L’acqua che fa bene: otto buone ragioni per una corretta idratazione

Bere in quantità adeguate vuol dire garantire salute al corpo. Ma anche riconquistare la linea. Con le temperature che si raggiungono in queste giornate diventa ancora più importante assumere la giusta quantità di liquidi per mantenere idratato il nostro corpo. Quando abbiamo lo stimolo della sete siamo già disidratati: basti pensare che con una disidratazione del 2% l’organismo non è più in grado di regolare la sua temperatura corporea.
I bambini e gli anziani sono i più a rischio, perché lo stimolo della sete non è ancora ben sviluppato nei primi e si attenua con l’età nei secondi. L’organismo non possiede riserve d’acqua e per questo è necessario rifornire il nostro corpo bevendo tanto e mangiando cibi come frutta e verdura, che contengono una notevole quantità di acqua. Ecco cos’altro possiamo fare per migliorare la nostra salute semplicemente bevendo acqua nel modo corretto. Continua a leggere



“Ritocchini” in vista della prova costume: parla il chirurgo estetico

A luglio il sole fa sentire tutta la sua energia e arroventa l’aria. È il periodo dell’anno caratterizzato da un’apparente stasi: tutta la natura sembra paralizzarsi sotto la cappa del caldo afoso. Anche il nostro organismo subisce gli effetti delle temperature elevate. Questo provoca il tipico gonfiore alle gambe che si accentua nel periodo estivo. Luglio è il mese giusto per risvegliare il sistema circolatorio, drenare tutte le scorie sbloccando così le ritenzioni, cattiva circolazione venosa e linfatica; alterazioni che portano alla comparsa della cellulite. In vista della prova costume ho chiesto al Dottor Giacomo Urtis, , specialista in medicina estetica, quali siano i trattamenti ideali da fare in questo periodo per combattere questo inestetismo che colpisce sia le donne magre sia quelle grasse. Ecco cosa ci ha raccontato… Continua a leggere



La cellulite? Combattila con l’automassaggio

Combattere la cellulite non può essere un pensiero solo a poche settimane dalla prova costume, ci vuole invece costanza tutto l’anno. Purtroppo non è facile da sconfiggere, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione e anche un budget limitato. I trattamenti di bellezza sono molto costosi e, per alcune signore, davvero proibiti. Ma la lotta alla buccia d’arancia può iniziare anche a casa con l’automassaggio, economico e pratico. Massaggiare le zone interessate, nel modo corretto, serve a stimolare la microcircolazione periferica, il drenaggio dei liquidi e ad assorbire nel migliore dei modi anche le creme e i prodotti anticellulite che abbiamo acquistato. Continua a leggere



Bambini in spiaggia: i consigli per godere il sole in sicurezza

Il sole fa bene ai bambini perché stimola lo sviluppo armonico dell’apparato scheletrico e disinfiamma le mucose delle via aeree superiori e di tutto l’apparato respiratorio. Inoltre l’esposizione al sole stimola l’organismo a produrre la preziosa vitamina D che fa sì che il calcio introdotto con gli alimenti si fissi alle ossa, rendendole più forti e più elastiche, a vantaggio di una buona crescita. Non mancano i benefici all’apparato respiratorio: l’aeresol naturale regalato dal mare è un toccasana per la salute e la purificazione delle vie aeree. Quindi portiamo i bambini all’aperto e al mare, anche i neonati. Il sole, infatti, è un toccasana anche e soprattutto per i più piccoli o i prematuri, che sono a rischio di rachitismo. Vediamo come sfruttare tutti gli effetti benefici del sole per i nostri bambini, senza mettere in pericolo la loro pelle. Continua a leggere