Il pilates all’aria aperta

Mai come ai nostri giorni, più che in qualsiasi altra epoca, siamo sottoposti a tensioni fisiche e psichiche che riusciamo sempre meno a controllare; tensioni che, se non adeguatamente percepite e di conseguenza modificate , possono alterare la postura corretta del nostro corpo e creare disagi a livello sia fisico che emotivo. Per far funzionare bene il nostro corpo dobbiamo innanzitutto comprendere e apprezzare l’incredibile struttura del corpo umano che ha bisogno del sano movimento per mantenere in buone condizioni i muscoli e le articolazioni, una corretta respirazione possibilmente all’aria aperta, che ci possa consentire una buona circolazione, del buon cibo e il controllo di noi stessi che ci muoviamo nello spazio. Continua a leggere



Insufficienza mitralica

L’insufficienza mitralica (IM) costituisce la patologia valvolare più diffusa nei paesi industrializzati. L’IM consiste in una disfunzione della valvola mitrale che non si chiude più completamente e altera la circolazione del flusso sanguigno riducendo il passaggio della normale quota di sangue dal ventricolo sinistro in aorta (parte del sangue ritorna indietro in atrio sinistro!).
Continua a leggere



Una pelle senza età

Quando si parla di come mantenere fresca e giovane la pelle, si pensa subito a rendere inossidabile quella del viso. Per cui punteremo i riflettori su questa zona, senza dimenticare che anche quella del corpo non resta immune al passare del tempo (comprese le mani). Le cure anti- age sono l’unica arma, insieme ad un corretto stile di vita quotidiano ( sana alimentazione, attività fisica, niente alcol e fumo), per mantenerla elastica, luminosa, omogenea, soprattutto dai 40 anni in poi, quando realmente si inizia a toccare con mano che la pelle invecchia. Un processo di “degenerazione” che scatta qualche anno prima, già verso i 30, quando appaiono i primi segni. Il primo più evidente è la disidratazione. Le cellule dell’epidermide unite nello stato corneo da alcune sostanze cementanti, quali i ceramidi, rendono la pelle turgida, flessibile, impermeabile e quindi costantemente idratata; ma con l’avanzare dell’età il numero di ceramidi diminuisce, la cute diventa fragile, facile alle desquamazioni, alle rughe e alle screpolature, mentre al tatto appare ruvida e secca. Il tempo, inoltre, modifica la cute anche a livello più profondo, nel derma, dove si evidenzia una graduale degenerazione di quella che rappresenta la matrice di sostegno del tessuto connettivo. Approfondiamo l’argomento con il  professor Santo Raffaele Mercuri, primario dell’unità di dermatologia del San Raffaele di Milano… Continua a leggere



La miopia

La miopia è un difetto visivo molto comune. I pazienti miopi vedono bene a corte distanze ma non vedono a fuoco da lontano. La messa a fuoco da lontano richiede uso di occhiali o lenti a contatto, progressivamente più potenti con l’aumentare della miopia. Infatti si parla di miopia lieve fino alle 3 diottrie di potere della lente, moderata tra le 3 e le 6 e grave oltre le 6 diottrie. Continua a leggere



Tutti i benefici delle uova

Grazie al loro forte potere antiossidante, le uova sono alleate molto preziose del nostro organismo. Contengono nutrienti essenziali come zinco e ferro e apportano vitamina A, fondamentale per rafforzare il sistema immunitario e per la vista, ma utile anche per la sua funzione anti-età capace di restituire luminosità a pelle e capelli. Eppure su questo importante alimento regnano convinzioni contrastanti che, periodicamente, influiscono sulle scelte dei consumatori: a chi ne riconosce le virtù di cibo sano e a basso costo si oppone il fronte di chi le considera tra gli alimenti più ricchi di colesterolo. Alla fine, nel dubbio, si rischia di escluderle dalla propria dieta. Chi ha ragione?

Continua a leggere



Troppe proteine fanno male

C’è una vera mania per le proteine. Pare che tutti si preoccupino di mangiarne il più possibile. Il problema è che quando se ne prendono di più rispetto a quante ne servono fanno più male che bene. Quindi vale la pena pensarci due volte prima di seguire questa moda.  Il mito delle proteine è uno dei più diffusi fra le persone che si interessano di nutrizione, con la convinzione che le proteine siano la chiave nutrizionale per rientrare in forma. Convinzione peraltro alimentata dalla diffusione di diete iperproteiche quali «low-carb», «sugar buster», Zona, Atkins, Scarsdale e altre, che arrivano in… Continua a leggere