Ginkgo e selenio per un cervello giovane

Istockphoto

Il cervello è il centro di comando del nostro corpo, una sorta di direttore d’orchestra che regola ogni funzione vitale e determina la qualità della nostra vita. Spesso considerato il segreto della giovinezza, il benessere cerebrale è fondamentale per mantenere lucidità mentale, memoria e capacità cognitive anche con l’avanzare dell’età. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la salute del cervello non dipende solo da fattori genetici. Studi recenti dimostrano che stile di vita, alimentazione e abitudini quotidiane hanno un impatto determinante sulla capacità del cervello di rimanere attivo e in forma. Ad esempio, ricerche condotte sul morbo di Alzheimer hanno rivelato che l’accumulo della proteina amiloide, uno dei principali responsabili della malattia, può essere influenzato da fattori ambientali e da comportamenti preventivi, come una corretta alimentazione e l’attività fisica regolare. Inoltre, l’osservazione di centenari che mantengono una mente brillante fino in tarda età suggerisce che le abitudini salutari giocano un ruolo chiave nella protezione della funzione neuronale. Tra i tanti elementi che contribuiscono a mantenere giovane il cervello, alcuni rimedi naturali, come il ginkgo biloba e il selenio, hanno dimostrato proprietà particolarmente benefiche nel migliorare la circolazione cerebrale, proteggere i neuroni e prevenire il declino cognitivo.

Benessere cerebrale: più di una questione genetica

Per mantenere il cervello attivo e funzionale, è essenziale garantirgli tutto ciò di cui ha bisogno, a partire da un apporto adeguato di ossigeno e nutrienti. Tuttavia, la salute cerebrale non dipende solo dagli aspetti fisici, ma anche da quelli psicologici e mentali. Stimolazione intellettuale, curiosità, creatività e atteggiamento positivo sono fattori che contribuiscono a preservare la memoria e la capacità di elaborare informazioni con prontezza. Allo stesso modo, è importante proteggere il cervello dall’invecchiamento precoce, che può essere accelerato da fattori come stress cronico, cattiva alimentazione, sedentarietà e esposizione a tossine ambientali. Integrare nella propria routine alcuni principi attivi naturali, come il ginkgo e il selenio, può offrire una protezione efficace contro il declino cognitivo e aiutare il cervello a funzionare al meglio anche negli anni più avanzati.

Ginkgo biloba: il rimedio naturale per migliorare la circolazione cerebrale

Uno degli aspetti fondamentali per mantenere il cervello giovane è garantire un buon afflusso di sangue, che trasporta ossigeno e sostanze nutritive essenziali ai neuroni. Ad ogni battito cardiaco, circa il 15% del sangue circolante viene inviato al cervello, a dimostrazione dell’enorme fabbisogno energetico di questo organo. Tuttavia, con il passare del tempo, la circolazione sanguigna può diventare meno efficiente a causa di fattori come ipertensione, colesterolo alto, aterosclerosi e infiammazione dei vasi sanguigni, aumentando il rischio di ischemie cerebrali, ictus e demenza vascolare. È ormai noto che ciò che fa bene al cuore fa bene anche al cervello, poiché una cattiva circolazione compromette la capacità dei neuroni di ricevere ossigeno e sostanze nutritive, portando gradualmente alla loro degenerazione. Il ginkgo biloba, noto anche come “albero della longevità”, è una delle piante più studiate per il suo effetto benefico sulla circolazione cerebrale. Le sue foglie contengono composti bioattivi, come flavonoidi e terpenoidi, che agiscono in diversi modi:

  • Migliorano il flusso sanguigno al cervello, favorendo un’ossigenazione più efficiente dei tessuti cerebrali
  • Prevengono l’aggregazione delle piastrine nei vasi sanguigni, riducendo il rischio di trombi e ischemie
  • Favoriscono la memoria e la concentrazione, potenziando la comunicazione tra i neuroni e migliorando la sintesi dei neurotrasmettitori
  • Proteggono le cellule cerebrali dai danni ossidativi, contrastando i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento neuronale

Numerosi studi hanno evidenziato che l’integrazione di ginkgo biloba può essere utile nel ridurre il rischio di demenza, migliorare le capacità cognitive negli anziani e contrastare il declino della memoria. Per questo motivo, il ginkgo è spesso consigliato come rimedio naturale per mantenere il cervello giovane e attivo nel tempo.

Il selenio: il minerale anti-age per il cervello

Oltre a garantire una buona circolazione sanguigna, è fondamentale proteggere i neuroni dallo stress ossidativo, uno dei principali fattori responsabili dell’invecchiamento cerebrale. Il cervello è particolarmente vulnerabile ai danni ossidativi a causa del suo elevato consumo di ossigeno, che lo rende più esposto alla produzione di radicali liberi, molecole instabili che danneggiano le cellule e accelerano il deterioramento delle funzioni cognitive. In questo contesto, il selenio svolge un ruolo chiave come potente antiossidante, grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di glutatione perossidasi, un enzima che neutralizza i radicali liberi e protegge le strutture cerebrali dal danno ossidativo. Ricerche scientifiche hanno evidenziato che bassi livelli di selenio nel sangue sono associati a un aumento del rischio di malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer e la demenza senile. Il selenio contribuisce alla sopravvivenza dei neuroni, stimolando la crescita di nuove cellule cerebrali e migliorando la funzionalità dell’ippocampo, la regione del cervello coinvolta nei processi di memoria e apprendimento. La carenza di selenio può manifestarsi con sintomi come affaticamento mentale, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria e sbalzi d’umore, segni che spesso vengono erroneamente attribuiti all’invecchiamento naturale. Inoltre, il selenio ha dimostrato di avere un effetto protettivo contro ictus, aterosclerosi e ischemie cerebrali, lavorando in sinergia con il ginkgo biloba per garantire una salute cerebrale ottimale.

Un cervello giovane grazie a ginkgo e selenio

Mantenere il cervello giovane e attivo non è solo una questione di genetica, ma dipende anche dalle scelte che facciamo ogni giorno. Adottare uno stile di vita sano, praticare attività mentali stimolanti e integrare nella dieta nutrienti essenziali sono strategie fondamentali per preservare la memoria e la lucidità mentale nel tempo. Il ginkgo biloba aiuta a migliorare la circolazione cerebrale, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e proteggendo i neuroni dalla degenerazione. Il selenio, invece, contrasta lo stress ossidativo e stimola la crescita di nuove cellule cerebrali, prevenendo il declino cognitivo. Associati a una dieta equilibrata e a una vita attiva, questi due potenti alleati naturali possono fare la differenza nel proteggere il cervello dall’invecchiamento e garantire una mente lucida e brillante anche negli anni più avanzati.

trevaini50

Silvia Trevaini

VideoNews