Come agisce il collagene nel nostro corpo: benefici e meccanismi di assorbimento

Istockphoto

Negli ultimi anni, l’interesse per il collagene è cresciuto enormemente, soprattutto grazie alla sua associazione con la salute della pelle, delle articolazioni e dei capelli. Tuttavia, c’è ancora molta curiosità e qualche confusione sull’efficacia degli integratori di collagene, sul loro reale assorbimento e sul perché sia necessario assumerli per un periodo prolungato per ottenere benefici concreti. Il collagene è una proteina essenziale per la struttura e il mantenimento di diversi tessuti del corpo, tra cui pelle, cartilagini, tendini e ossa. Tuttavia, con il passare del tempo, il processo naturale di sintesi del collagene rallenta, portando a una progressiva perdita di compattezza e resistenza nei tessuti. Nonostante una dieta equilibrata possa fornire alcune fonti di collagene, la quantità che il corpo riesce ad assorbire e utilizzare direttamente è molto limitata. Questo perché il collagene è una proteina fibrosa di grandi dimensioni, difficile da assimilare completamente a livello intestinale. Grazie alla tecnologia dell’idrolisi enzimatica, il collagene presente negli integratori viene scomposto in peptidi più piccoli, facilmente digeribili e assorbibili dall’organismo. Questo processo migliora significativamente la biodisponibilità del collagene, portando il tasso di assorbimento fino al 95% entro 12 ore dall’ingestione.

Continua a leggere