
Viviamo in un mondo iperconnesso, dove la mente è costantemente sollecitata. Lavoriamo davanti a uno schermo, consultiamo lo smartphone centinaia di volte al giorno, rispondiamo a notifiche anche durante i momenti di relax. La nostra attenzione è frammentata, il corpo in tensione, e la mente spesso in modalità “allerta continua”. Questo tipo di stress, seppur invisibile, ha conseguenze tangibili: insonnia, stanchezza cronica, irritabilità, dolori muscolari, difficoltà digestive. Il sistema nervoso simpatico – quello che regola la risposta “combatti o fuggi” – resta iperattivo, senza dare spazio alla rigenerazione. In questo contesto, sempre più persone cercano pratiche che non siano solo rilassanti, ma profondamente riequilibranti. Tra queste, il massaggio sensoriale si sta affermando come un’esperienza completa, capace di agire su corpo, mente e sistema nervoso autonomo.
Continua a leggere