
C’è un momento, nella vita di ogni donna, in cui il corpo inizia a cambiare ritmo. Non succede da un giorno all’altro, ma si percepisce in piccoli segnali: un sonno meno profondo, un’improvvisa vampata di calore, una sensibilità emotiva più marcata, una pelle che sembra aver perso elasticità, un’energia che va e viene. La menopausa non è un evento improvviso, ma una transizione fisiologica che segna la fine del periodo fertile e l’ingresso in una nuova stagione della vita. Non è una malattia, eppure può portare con sé un insieme di sintomi che, se trascurati, possono compromettere il benessere psicofisico e la qualità della vita quotidiana. Nell’epoca attuale, in cui le donne continuano a vivere attivamente e a coltivare numerosi progetti anche dopo i cinquant’anni, è fondamentale affrontare la menopausa non come un declino, ma come un passaggio da gestire con consapevolezza. È in questo contesto che si inserisce l’approccio degli ormoni bioidentici, una terapia sempre più apprezzata da chi desidera riequilibrare i propri livelli ormonali in maniera naturale, mantenendo energia, lucidità, femminilità e benessere generale.
Continua a leggere