
C’è un momento dell’anno in cui la vita si sposta all’aperto. Le giornate si allungano, la luce cambia, i terrazzi diventano salotti, i giardini piccole oasi di relax. In estate, ogni spazio esterno si trasforma in un’estensione della casa, un luogo da vivere. Ma con il piacere della bella stagione arriva anche un ospite indesiderato: la zanzara. Quel ronzio sottile, la puntura improvvisa, il prurito che non dà tregua. Chiunque abbia passato una serata estiva in giardino o abbia provato a dormire con la finestra aperta conosce bene quanto possano essere fastidiosi questi insetti. E se i repellenti chimici promettono risultati rapidi, spesso lasciano in eredità un’aria pesante, ingredienti poco salutari e un impatto ambientale non trascurabile. La buona notizia è che esistono rimedi naturali, sostenibili ed efficaci, che ci permettono di proteggerci dalle zanzare rispettando l’ambiente, la pelle e la qualità dell’aria che respiriamo. La natura, ancora una volta, ha già pensato a tutto. Basta conoscerla un po’ meglio.
Continua a leggere