
Negli ultimi anni, l’interesse per il collagene è cresciuto enormemente, soprattutto grazie alla sua associazione con la salute della pelle, delle articolazioni e dei capelli. Tuttavia, c’è ancora molta curiosità e qualche confusione sull’efficacia degli integratori di collagene, sul loro reale assorbimento e sul perché sia necessario assumerli per un periodo prolungato per ottenere benefici concreti. Il collagene è una proteina essenziale per la struttura e il mantenimento di diversi tessuti del corpo, tra cui pelle, cartilagini, tendini e ossa. Tuttavia, con il passare del tempo, il processo naturale di sintesi del collagene rallenta, portando a una progressiva perdita di compattezza e resistenza nei tessuti. Nonostante una dieta equilibrata possa fornire alcune fonti di collagene, la quantità che il corpo riesce ad assorbire e utilizzare direttamente è molto limitata. Questo perché il collagene è una proteina fibrosa di grandi dimensioni, difficile da assimilare completamente a livello intestinale. Grazie alla tecnologia dell’idrolisi enzimatica, il collagene presente negli integratori viene scomposto in peptidi più piccoli, facilmente digeribili e assorbibili dall’organismo. Questo processo migliora significativamente la biodisponibilità del collagene, portando il tasso di assorbimento fino al 95% entro 12 ore dall’ingestione.
Il collagene e le articolazioni: un sostegno per la mobilità
Uno degli aspetti più affascinanti del nostro corpo è la sua capacità di adattarsi e ripararsi in risposta agli stimoli che riceve. Quando assumiamo collagene idrolizzato, la matrice extracellulare – ovvero l’ambiente in cui risiedono le cellule – rileva la presenza di peptidi di collagene e attiva la sintesi di nuove fibre. Questo processo avviene in modo intelligente e mirato. Il corpo, infatti, non distribuisce casualmente il collagene, ma lo utilizza laddove è più necessario, in particolare nei tessuti danneggiati o sottoposti a stress. Le articolazioni, che subiscono un costante carico meccanico, sono tra le prime a beneficiare dell’integrazione di collagene. La cartilagine articolare è composta in gran parte da collagene, che garantisce flessibilità, resistenza e capacità di ammortizzazione. Con il tempo, però, la cartilagine può assottigliarsi, portando a problematiche come rigidità articolare, dolore e infiammazione. Assumendo almeno 10 grammi al giorno di collagene idrolizzato, il corpo è in grado di:
- Ripristinare la cartilagine danneggiata e migliorare la resistenza delle articolazioni
- Ridurre il dolore articolare associato all’usura del tempo o ad attività sportive intense
- Aumentare la mobilità e la flessibilità articolare, prevenendo il rischio di infortuni
- Favorire il recupero muscolare e articolare dopo lo sport o sforzi intensi
Questi benefici sono stati confermati da numerosi studi scientifici, che dimostrano come l’integrazione di collagene possa migliorare la qualità della vita nelle persone con problemi articolari o con elevato stress meccanico sulle articolazioni.
Collagene e bellezza: non solo pelle più giovane
Spesso il collagene viene associato esclusivamente al miglioramento estetico della pelle, delle unghie e dei capelli, ma il suo effetto è molto più ampio e profondo. Uno degli errori più comuni è pensare che assumere collagene porti immediatamente a una pelle più tonica e luminosa. In realtà, il corpo agisce secondo una scala di priorità: il collagene viene prima inviato ai tessuti più infiammati e danneggiati, come le articolazioni, e solo in un secondo momento viene distribuito alla pelle e agli annessi cutanei. Ciò significa che i benefici estetici dell’integrazione di collagene sono una conseguenza naturale del benessere generale del corpo. Quando le articolazioni ricevono il giusto supporto e l’infiammazione si riduce, anche i tessuti connettivi della pelle possono beneficiare di un aumento della sintesi di collagene, con risultati come: pelle più elastica e compatta, con una riduzione della comparsa di rughe e segni d’espressione. Unghie più forti e meno soggette a rotture. Capelli più folti e resistenti, con una minore tendenza alla caduta. Tuttavia, affinché questi effetti diventino visibili, è necessario assumere il collagene per almeno 3 mesi consecutivi, poiché il rinnovamento dei tessuti richiede tempo. Negli individui più giovani, il collagene può avere un effetto preventivo, mentre negli individui più anziani o con problemi articolari il processo di riparazione può richiedere un periodo più lungo.
Qual è il dosaggio efficace?
Molti pensano che assumere grandi quantità di collagene possa dare risultati migliori, ma in realtà non è così. Il nostro corpo è in grado di utilizzare solo una quantità limitata di collagene alla volta, mentre l’eccesso viene scomposto in singoli amminoacidi, che possono essere riutilizzati per altri scopi metabolici o semplicemente eliminati. Questo meccanismo è simile a quello delle proteine: mangiare grandi quantità di proteine non garantisce automaticamente una maggiore massa muscolare, poiché l’organismo utilizza solo ciò che gli serve. Per questo motivo, gli integratori di alta qualità non si limitano a fornire collagene idrolizzato, ma includono ingredienti che ne favoriscono la sintesi e ne prevengono la degradazione, come:
- Vitamina C, indispensabile per la produzione di collagene nel corpo
- Centella Asiatica, che stimola la sintesi del collagene e migliora la circolazione cutanea
- Antiossidanti, che proteggono il collagene dallo stress ossidativo e rallentano il processo di invecchiamento
Questa combinazione di ingredienti aiuta a massimizzare l’efficacia dell’integrazione, favorendo un processo più equilibrato e duraturo.
Perché assumere collagene fa la differenza
Il collagene è una proteina essenziale per il benessere dell’organismo, ma con l’età la sua produzione diminuisce, portando a una progressiva perdita di elasticità e resistenza nei tessuti. Integrare collagene idrolizzato nella propria routine può avere numerosi benefici, tra cui: protezione delle articolazioni e riduzione del dolore articolare. Miglioramento dell’elasticità e della compattezza della pelle. Rinforzo di unghie e capelli. Supporto al recupero muscolare e alla rigenerazione dei tessuti. Tuttavia, per ottenere risultati visibili, è fondamentale assumere collagene con costanza per almeno 3 mesi e scegliere integratori che includano ingredienti sinergici in grado di ottimizzare la sintesi del collagene e proteggerlo dalla degradazione. Grazie a questi accorgimenti, è possibile contrastare efficacemente il processo di invecchiamento e favorire una migliore qualità della vita, sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Silvia Trevaini
VideoNews