Le proteine nobili dell’arrosto di maiale

Perché questa ricetta fa bene

Anche una ricetta a base di carne di maiale può far bene! Oggi infatti quel tipo di carne è considerato magro, al pari della carne di vitello (nelle parti più magre) o di manzo. Inoltre, è un’ottima fonte di proteine nobili. Tuttavia, ricordiamo che ridurre l’apporto di carne è un bene per la nostra salute….

Continua a leggere l’articolo “Ricetta: arista di maiale arrosto” su Riza.it



Cucinare le verdure in un modo salutare

Modi e tempi di cottura delle verdure

I modi e i tempi di cottura di patate, carote, zucchine, peperoni, pomodori e degli ortaggi in genere, sono fondamentali per conservare le vitamine e i minerali di quelle verdure. Possiamo affermare che per la maggior parte degli ortaggi la cottura distrugga gran parte di principi nutritivi. Per tutti vale quindi una regola: minore è il tempo di cottura, maggiore è l’apporto di vitamine e minerali….

Continua a leggere l’articolo “Cotte o crude? Come cucinare le verdure” su Riza.it



Gli spiedini di gamberi amici della salute

Perché ti fa bene questa ricetta?

La ricetta che ti proponiamo non è solo sfiziosa ma anche ottima per la salute. I gamberi sono fonte di proteine nobili e di minerali preziosi come fosforo e potassio, e apportano vitamina A e D. Inoltre, rispetto ai gamberetti, hanno un contenuto ridotto di colesterolo, a tutto vantaggio delle arterie e del cuore. Oltre a ciò, le verdure utilizzate nella ricetta sono fonte di vitamina C, betacarotene e sostanze antiossidanti molto efficaci nel contrastare l’invecchiamento….

Continua a leggere l’articolo “Spiedini di gamberi: ricetta ricca e sfiziosa” su Riza.it



Unan ricetta contro i rigori della stagione fredda

Perché questa ricetta?

È una ricetta nutriente e adatta per una fredda giornata d’autunno o d’inverno. Tuttavia, poiché nella preparazione di questa ricetta vanno impiegati burro, uova e panna, la quiche ai porri va consumata solo occasionalmente, e naturalmente in modiche quantità. Stando a queste regole, nulla fa male, a meno che non ci sia un problema di salute specifico che ne sconsigli il consumo…

Continua a leggere l’articolo “Quice ai porri: una ricetta contro la stagione fredda” su Riza.it



Chi fa sport ha bisogno di un’alimentazione giusta

La dieta per mantenere in forma i muscoli

Dieta e alimentazione sono della massima importanza per chi pratica sport. Per mantenere il perfetto funzionamento delle masse muscolari è sufficiente  un apporto medio giornaliero di 1,1-1,5 grammi di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo. Nella dieta di coloro che svolgono sport a livello agonistico, la dose giornaliera consigliata può salire fino a 1,7 grammi. La dieta dello sportivo deve dunque contenere una serie di alimenti proteici poveri di grassi…

Continua a leggere l’articolo “La dieta dello sportivo” su Riza.it



Riso e gamberetti aiutano a manternersi in linea

Perché questa ricetta fa bene

Sì, anche la ricetta di un piatto fritto può avere proprietà salutistiche, purché sia consumata con moderazione e occasionalmente. Questa ricetta apporta carboidrati, vitamine B, proteine e curcumina (nel curry) che protegge il sistema cardiocircolatorio e ritarda l’invecchiamento. E se sei a dieta, la nostra ricetta, dando soddisfazione al palato, ti aiuterà a non cedere alle tentazioni della gola. Proprio se sei a dieta, per la preparazione della ricetta ti consigliamo di usare 60 g di riso a persona (anziché 80 g), e di far precedere il piatto da un’abbondante insalata….

Continua a leggere l’articolo “Riso fritto con gamberetti: ricetta buona anche per la linea” su Riza.it