Mangi troppi dolci? per rimediare puoi fare così

Dieta e dolci: qualche consiglio

Se i dolci occupano un posto importante nella tua dieta e non riesci a diminuirne il consumo, scegli i dolci a ridotto contenuto di grassi e a maggior contenuto di zuccheri complessi. Dunque nella tua dieta possono essere dei “buoni” dolci i prodotti da forno integrali, come biscotti secchi, torte non farcite ecc. Le fibre dei prodotti integrali hanno un effetto saziante e contribuiscono a mantenere regolare l’intestino.

Continua a leggere l’articolo “Dolci: quando non puoi farne a meno” su Riza.it



Ossa, occhi e pelle OK con la vitamina A

Dove si trova la vitamina A

La vitamina A è presente nell’olio di fegato di merluzzo, nel fegato, nel tuorlo d’uovo, nel burro e in molti ortaggi come carote crude, spinaci, cavolo, broccoli, verze, aglio, olio di germe di grano, prezzemolo, tarassico, crescione, zucca, spinaci freschi, cicoria, pomodoro, lattuga. Tra la frutta, sono una fonte di vitamina A melone, albicocca, pesca, arancia e anguria. È in genere contenuta in tutti i vegetali di colore giallo-arancione.

Continua a leggere l’articolo “I benefici della vitamina A” su Riza.it



Patatine novelle: fibre e carboidrati a volontà


Perché fa bene questa ricetta?

La ricetta fornisce fibre (nella buccia delle patate) che regolarizzano l’intestino, potassio che regola la diuresi, carboidrati che forniscono energia e saziano con un apporto di calorie, a parità di quantità, decisamente inferiore rispetto a quello di pane e pasta (100 g di patatine novelle forniscono solo 80 kcal, mentre la stessa quantità di pasta intorno a 340 kcal).

Continua a leggere l’articolo “Spiedini di patatine novelle: ricetta ricca di fibre e carboidrati” su Riza.it



I cibi giusti che combattono cellulite e ritenzione

Nella tua dieta contro la cellulite non può mancare… Se la cellulite e la ritenzione idrica sono i tuoi problemi, la tua dieta deve essere molto ricca di liquidi: nell’arco della giornata devi bere più acqua, per arrivare a 1,.5-2 litri al dì, meglio se lontano dai pasti. Inserisci nella dieta ananas fresco (diuretico), spremute d’arancia (ricche di vitamina C che migliora la microcircolazione) e abbondanti quantità di verdure di stagione. Per ottenere risultati ancora migliori dalla dieta, apri sempre i tuoi pasti con un gambo di sedano crudo a tocchetti, condito con un filo d’olio d’oliva extravergine e succo… Continua a leggere


la torta che riempie di energia chi fa sport

Una ricetta utile per chi fa sport…

Questa ricetta garantisce un apporto di energia di immediato utilizzo, quindi è particolarmente indicata per chi fa attività fisica. Per esempio, una fetta prima dell’allenamento sportivo dà lo sprint e, grazie al contenuto di vitamine B di cui è ricca la ricetta, favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi dal cervello ai muscoli, migliorando la performance sportiva….

Continua a leggere l’articolo “Cheesecake ai mirtilli: una ricetta che dà subito energia” su Riza.it



Cannelloni di soia: gusto e salute in un colpo solo!

Una ricetta che “fa bene”

Questa ricetta è ideale quando vuoi disintossicarti dalle tossine della carne e fare scorta di proteine vegetali che sostengono il lavoro di muscoli e cervello.È una ricetta adatta anche per chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al sapore dei piatti tradizionali. Grazie al contenuto di isoflavoni della soia (che regolarizzano i livelli di fitoestrogeni nell’organismo), questa ricetta è particolarmente indicata in caso di sindrome premestruale e in menopausa.

Continua a leggere l’articolo “Cannelloni vegetariani di soia: sapore e salute in una ricetta” su Riza.it