La “pancia gonfia” è un problema comune alla maggior parte delle donne, causata da gonfiori, ritenzione e adipe. Spesso, sembra sfuggire a ogni tipo di controllo… ma non è così. Quasi sempre la soluzione è facile. Scoprili con noi come fare! Continua a leggere
Archivi categoria: Dimagrire
Navigazione articolo
10 regole d’oro per un corpo tonico
Cellulite: come si forma, come si combatte
La cellulite è un problema che affligge la maggior parte delle donne, le giovani come le mature, le grasse come le magre. Questo problema è legato agli estrogeni, gli ormoni femminili che favoriscono il deposito di adipe nel tessuto sottocutaneo; ed è proprio questo grasso che “imprigiona” i liquidi dando origine alla cellulite.
Questo inestetismo interessa principalmente cosce, glutei, ginocchia, caviglie; più raramente, addome, braccia e viso. Le cause sono varie, dalla dieta scorretta alla sedentarietà, dallo stress all’uso di biancheria o indumenti troppo stretti, oppure tacchi troppo alti, che bloccano la circolazione, ma può anche essere una questione di ereditarietà. Continua a leggere
Con i superfrullati via la stipsi e perdi subito 2 chili!
Abbuffata in vista? Cosa fare per non rinunciare al piacere del cibo.
Scegli i piatti anti fame
Scegli piatti gustosi. Con un piatto gustoso è più difficile eccedere, perché si è presto soddisfatti. Un cibo troppo semplice a volte induce a esagerare in quantità perché dà l’idea di essere meno calorico. Continua a leggere
Wheat grass juice: dimagrire senza patire la fame
L’ultima novità nel mondo degli integratori è il Wheat grass juice
Ne bastano 30 ml al giorno per ingerire l’equivalente in nutrienti di 1 kg di verdure e per perdere peso senza patire la fame né fare sforzi eccessivi.
Il succo di grano germogliato non ha controindicazioni né effetti collaterali. Contiene tutte le vitamine e gran parte dei minerali necessari per la salute e il benessere dell’organismo. Sono presenti anche gli aminoacidi essenziali (fatta eccezione per il triptofano), ben 30 enzimi e circa il 70% di clorofilla. Tutte queste sostanze sono biodisponibili, vale a dire che il corpo riesce a riconoscerle e assimilarle. Continua a leggere