Le mani parlano, svelano particolari sulla salute e sulla persona. Ecco come renderle belle

Le mani parlano. Il modo in cui si muovono, si posano, si relazionano a spazi e oggetti dice molto di una persona.
Possono esprimere grazia o aggressività, fermezza o tensione.
E poi si trovano alla periferia del corpo, segnano un confine, delineano gli spazi, sono ricettive oltre che espressive. Le nonne insegnano ad avere cura delle proprie estremità. Vediamo come. Continua a leggere



Feste quasi finite, per i bimbi c’è lo stress da rientro…

Anche se le vacanze natalizie hanno una durata breve rispetto a quelle estive, ricominciare con i ritmi classici è un momento difficile, spesso stressante. Quello che solitamente non si prende in considerazione è che anche i nostri figli sono vittime dello stress da rientro. Riprendere con la scuola, con gli orari scanditi dalle lezioni e dai compiti, con le regole quotidiane spesso può provocare malinconia, apatia, irritabilità, emicrania e difficoltà di concentrazione. È indispensabile quindi affrontare l’impatto, cercando di rendere più soft possibile il momento condividendo con loro confidenze e ascoltando le loro richieste. Per facilitare il passaggio è importante ritornare ai ritmi dell’anno in modo graduale, per consentire loro di riabituarsi alla quotidianità anche dal punto di vista fisiologico. Continua a leggere



La pulizia della bocca e soprattutto della lingua

La pulizia della bocca rappresenta una delle pratiche più importanti per l’ayurveda. Che garantisce protezione anche al resto dell’organismo. Anche alcuni scienziati hanno scoperto recentemente che la causa di un alito cattivo non proviene dallo stomaco ma dal metabolismo dei microrganismi che si trovano sulla lingua, lo spazzolamento di quest’ultima e diventato ormai indispensabile per ottenere un’igiene orale accurata e completa. Le caratteristiche anatomiche della lingua sono favorevoli infatti alla ritenzione di detriti, perché e formata da papille con forme e dimensioni diverse che a volte creano elevazioni e depressioni che intrappolano facilmente residui e microrganismi. Inoltre anche le fessure sulla lingua possono essere profonde diversi millimetri e trattenere altrettanto residui.  La microflora della lingua non e costante ma cambia frequentemente e quindi, ogni persona, per prevenire le patologie del cavo orale  dovrebbe raggiungere un livello d’igiene ottimale.  È importante quindi che tutta la zona della bocca sia priva di “tossicità”, con particolare riguardo per la lingua che durante la notte, rilascia gran parte delle tossine sprigionate da stomaco, polmoni e fegato. Continua a leggere



Facciamoci più belle per l’arrivo delle feste!

Con l’arrivo delle feste, a Natale e a Capodanno, le occasioni mondane aumentano, e con esse il desiderio o la necessità di indossare abiti eleganti, magari scollati, leggeri o fascianti. Si vorrebbe allora poter esibire una silhouette snella o almeno tonica nei “punti giusti”, come gambe, sotto-braccia e decolleté; la stagione invernale, però non è la migliore per mettersi a dieta né per “esagerare” con l’esercizio fisico: sembra molto più invitante ritagliarsi dei momenti di “tregua” da trascorrere sul divano, magari in compagnia di un cibo di conforto. Vediamo allora quali tecniche e quali trattamenti poter fare per sentirsi a proprio agio in un abito più aderente. Continua a leggere



Couple Gym, in coppia lo sport dà più risultati e benefici

Gli esercizi in coppia sono ottimi per vincere la pigrizia e puntano a migliorare l’equilibrio, ad allenare la resistenza fisica e l’elasticità. Se praticato con una certa costanza, lo scambio aiuta a sviluppare l’empatia, cioè la capacità di comprendere cosa sta provando l’altra persona. E, inoltre, fare ginnastica in due fa modulare meglio gli sforzi. Durante le vacanze natalizia allenati con un tuo amico o una tua amica, il compagno del nostro fitness funziona come un “attrezzo vivente, che intensifica lo sforzo aiutandoci a bruciare di più. Continua a leggere



Le ricette di cucina naturale per i nostri bambini

Oggi vi voglio proporre delle ricette vegane, naturali e sane, da proporre ai vostri bambini.

ORZO E FAGIOLINI
Ingredienti:
orzo perlato bio, fagiolini bio, olio evo, misto alghe bio, 1 pizzico di sale
Procedimento:
Dopo averli lavati, cuocete al vapore i fagiolini per 10 minuti. Intanto portate a bollore l’acqua in cui cuocerete l’orzo per 30 minuti. Scolate bene l’orzo, unitevi i fagiolini tagliati a pezzetti e condite con olio, alghe e sale a piacere.

PURÈ DI CAROTE
Ingredienti (per 4-6 persone):
700 gr carote, 450 gr di patate, 1 cipolla e 1/2 cipolla, rosmarino o niente, 300 ml di yogurt di soia, 1-2 cucchiaini di sale, prezzemolo fresco tritato oppure coriandolo grattugiato Continua a leggere