Proponiamo ai nostri bambini alternative più sane e nutrienti dello zucchero bianco, ma che sono altrettanto dolci e golose come malto, miele, e non solo. Troppo zucchero nella dieta dei bambini, quest’accusa è una delle principali mosse dai nutrizionisti nei confronti dell’alimentazione dei bambini di oggi, spesso sbilanciata più sul gusto che sulla qualità e salubrità dei cibi. Protagonista indiscusso della dieta di molti bambini, in particolare, è lo zucchero bianco, onnipresente dalla colazione alla cena, vuoi sotto forma di polverina per rendere più dolce il succo di frutta, vuoi nascosto in moltissimi alimenti, spesso insospettabili. Un’abitudine al dolce eccessiva che li espone fin da piccoli a dei rischi: la carie in primis ma soprattutto il sovrappeso, un problema in aumento nel nostro Paese. Continua a leggere
Archivi categoria: Non solo dieta
Navigazione articolo
Arti marziali: quali sono i benefici delle varie discipline?
Le arti marziali vengono spesso riportate alla dimensione di pura tecnica di combattimento atta a difendersi o a attaccare. Si tratta però di un pensiero riduttivo che non rende merito agli innumerevoli benefici che queste discipline comportano verso chi le pratica. Ma quali sono i benefici derivanti dalla pratica delle arti marziali? Continua a leggere
Contro lo stress impariamo a respirare
Il nostro modo di respirare riflette lo stato in cui siamo, ma possiamo utilizzare il respiro stesso per migliorare la nostra salute e la qualità della nostra vita. In India il termine “Prana” significa “vita, energia, respiro”. La respirazione è, infatti, un atto fondamentale della vita. Il respiro è una fonte primaria d’energia ed un importante stimolo al flusso vitale nel corpo. La nostra respirazione è strettamente collegata alla salute fisica. Attraverso il respiro immettiamo ossigeno nel corpo arricchendo il sangue che porta nutrimento alle cellule; attraverso l’espiro eliminiamo i prodotti di rifiuto e l’anidride carbonica. La respirazione è inoltre legata alla circolazione del sangue che viene favorita da un respiro ampio e profondo. Ma il respiro non è solo legato alla fisiologia del corpo: esprime ed influenza anche l’aspetto emozionale, lo stato mentale e tutta la dimensione psichica dell’uomo. Continua a leggere
Mele, il frutto anticancro dell’autunno
La mela è uno dei frutti simbolo della stagione autunnale, un frutto di forma e colore vari. Tra tutti è quello più diffuso ed economico. La coltivazione del melo (Pyrus malus o Malus communis), che appartiene alla famiglia delle Rosacee, risale all’età della pietra e le varietà di mele oggi commercializzate sono più di mille. Si trova in commercio durante tutto l’anno. Le mele rappresentano una fonte dietetica essenziale di polifenoli (circa il 22% dei polifenoli necessari vengono assunti attraverso questi frutti). La quota di polifenoli di una mela va da 110 a 347 mg per 100 g di parte edibile (quella che si mangia) fresca. Nelle mele sono presenti anche discrete quantità di flavonoidi. Si pensi che nel corso di uno studio sono stati estratti oltre 12 kg di flavonoidi da circa un quintale di mele rosse (del tipo Delizia), e dalla sola buccia. Facendo un’analisi dei composti fitochimici della mela (sempre presenti nelle bucce) si è potuto verificare che in questo frutto è presente un vero patrimonio di sostanze antiossidanti e protettive nei confronti del cancro. I ricercatori hanno quindi attribuito la gran parte delle proprietà benefiche delle mele alle bucce, piuttosto che alla polpa fresca. Ecco perché occorre acquistare mele biologiche e mangiarle con la buccia. Continua a leggere
Il kiwi rende giovani e belli, un toccasana per la salute e per la pelle
Una dieta ‘alcalina’ per evitare le malattie?
Questo mese vi voglio parlare della dieta alcalina del Dott. Young. A settembre si è tenuto al Tisana Detox Retreat di Arlate in provincia di Lecco, il famoso ed energetico ” Ph Miracle Health Retreat ” con il Dott. Young. Un’ opportunità per aiutare a risolvere problemi di salute creando un nuovo livello di energia e benessere. Si tratta di un programma finalizzato a riportare l’organismo al suo massimo benessere psicofisico, grazie a un protocollo esclusivo di detossinazione, energizzazione, alcalinizzazione e di riattivazione del sistema immunitario, dei canali energetici e delle funzioni organiche. “I cibi che mangia quasi tutta la popolazione mondiale sono acidificanti. Dalle carni ai formaggi alle bevande, soprattutto quelle gassate e dolcificate. Sono alimenti che sporcano il sangue di una persona producendo un invecchiamento precoce ma soprattutto predisponendola a malattie come obesità, diabete, tumori, patologie reumatiche e cardiopatie. Il segreto per evitare di ammalarsi e vivere male sta nella dieta alcalina”. Continua a leggere