Un’accoppiata naturale e vincente per combattere in modo efficace la formazione di quelle fastidiose vescicole sulle labbra. Continua a leggere
Un’accoppiata naturale e vincente per combattere in modo efficace la formazione di quelle fastidiose vescicole sulle labbra. Continua a leggere
La natura offre ottimi rimedi per ridurre l’avvizzimento di questa zona del corpo delicata e troppo spesso trascurata. Continua a leggere
Il disturbo da alimentazione incontrollata, obinge-eating disorder, è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da abbuffate analoghe a quelle della bulimia, ma che non vengono seguite da pratiche di eliminazione o compensazione.
Le persone che ne sono affette, quindi, sono quasi sempre obese o in notevole sovrappeso e soffrono psicologicamente per questa condizione molto più di soggetti obesi che mangiano in modo non compulsivo.
Molti pazienti cercano ripetutamente di seguire diete finalizzate alla perdita di peso senza riuscirci, ricavandone una profonda frustrazione. Circa la metà delle persone affette da binge-eating disorder soffre anche di depressione, precedente o successiva allo sviluppo del disturbo alimentare.
In genere, il binge-eating disorder interessa soggetti adulti, principalmente uomini. Al di là del disagio psichico associato, la condizione di obesità che ne deriva comporta l’aumento del rischio cardiometabolico complessivo e tutta una serie di complicanze specifiche (ipertensione, dislipidemie, diabete, problemi muscoloscheletrici, alterazioni ormonali, disfunzioni sessuali, difficoltà cardiorespiratorie ecc.).
Continua a leggere
La pulizia della bocca rappresenta una delle pratiche più importanti per l’ayurveda. Che garantisce protezione anche al resto dell’organismo.
Anche alcuni scienziati hanno scoperto recentemente che la causa di un alito cattivo non proviene dallo stomaco ma dal metabolismo dei microrganismi che si trovano sulla lingua, lo spazzolamento di quest’ultima e diventato ormai indispensabile per ottenere un’igiene orale accurata e completa. Le caratteristiche anatomiche della lingua sono favorevoli infatti alla ritenzione di detriti, perché e formata da papille con forme e dimensioni diverse che a volte creano elevazioni e depressioni che intrappolano facilmente residui e microrganismi. Inoltre anche le fessure sulla lingua possono essere profonde diversi millimetri e trattenere altrettanto residui. La microflora della lingua non e costante ma cambia frequentemente e quindi, ogni persona, per prevenire le patologie del cavo orale dovrebbe raggiungere un livello d’igiene ottimale. È importante quindi che tutta la zona della bocca sia priva di “tossicità”, con particolare riguardo per la lingua che durante la notte, rilascia gran parte delle tossine sprigionate da stomaco, polmoni e fegato. Continua a leggere
Sembrerà strano, ma anche le semplici passeggiate possono essere utili per drenare liquidi e adipe: ancora più efficaci se abbinate a impacchi al cioccolato e un pizzico di zafferano… Continua a leggere
In commercio vi sono molti cosmetici dall’azione esfoliante. Decisivo per la scelta diventa il tipo di principio attivo: quelli a base d’alga hanno l’azione più incisiva sulla pelle. Continua a leggere