Il pilates all’aria aperta

Mai come ai nostri giorni, più che in qualsiasi altra epoca, siamo sottoposti a tensioni fisiche e psichiche che riusciamo sempre meno a controllare; tensioni che, se non adeguatamente percepite e di conseguenza modificate , possono alterare la postura corretta del nostro corpo e creare disagi a livello sia fisico che emotivo. Per far funzionare bene il nostro corpo dobbiamo innanzitutto comprendere e apprezzare l’incredibile struttura del corpo umano che ha bisogno del sano movimento per mantenere in buone condizioni i muscoli e le articolazioni, una corretta respirazione possibilmente all’aria aperta, che ci possa consentire una buona circolazione, del buon cibo e il controllo di noi stessi che ci muoviamo nello spazio. Continua a leggere



Tutti i benefici delle uova

Grazie al loro forte potere antiossidante, le uova sono alleate molto preziose del nostro organismo. Contengono nutrienti essenziali come zinco e ferro e apportano vitamina A, fondamentale per rafforzare il sistema immunitario e per la vista, ma utile anche per la sua funzione anti-età capace di restituire luminosità a pelle e capelli. Eppure su questo importante alimento regnano convinzioni contrastanti che, periodicamente, influiscono sulle scelte dei consumatori: a chi ne riconosce le virtù di cibo sano e a basso costo si oppone il fronte di chi le considera tra gli alimenti più ricchi di colesterolo. Alla fine, nel dubbio, si rischia di escluderle dalla propria dieta. Chi ha ragione?

Continua a leggere



Fare ordine in casa e nell’anima

Dal Feng Shui è nato lo “space clearing”, la pulizia dello spazio. Ora, però è tempo di KonMari, il metodo per sistemare casa della guru giapponese Marie Kondo. Che gioca sulle emozioni.

Stanze disordinate, oggetti vecchi o inutili, abiti che non usiamo più da tempo…sono elementi che appesantiscono non solo gli spazi della casa ma anche la nostra vita. Un fardello di cui ci si può liberare con la tecnica del KonMari che ora insegna a eliminare il superfluo e, allo stesso tempo, a cancellare vecchie abitudini e brutti ricordi che affollano la mente. E così, lavare, sistemare, buttare, diventa un momento per fare pulizia in casa ma anche dentro di sé. Soprattutto a primavera. I gesti che compiamo nell’organizzazione meglio gli spazi, buttare cose ormai inutilizzate o eliminare abiti che non mettiamo più da tempo ci portano, infatti, a fare chiarezza anche nei nostri pensieri e a riflettere su ciò che vogliamo davvero, perché noi evolviamo insieme ai nostri gusti, le nostre esigenze e i nostri obiettivi. Nel riordinare si impara, così, non solo a fare spazio in casa e nella mente ma anche a lasciare andare (e salutare) oggetti e ricordi ormai superati che affollano inutilmente la casa e i pensieri. L’obiettivo? Scegliere di circondarsi solo di cose belle, in grado di trasmettere armonia. Continua a leggere



La psichiatria nell’era dei social

L’osservazione dei comportamenti sociali è da sempre un criterio per le diagnosi psichiatriche. Alcuni disturbi riguardano specificamente la dimensione sociale (la fobia sociale), altri vedono tipicamente dei cambiamenti nel comportamento sociale. Ne parliamo con il Dott. Matteo Pacini, psichiatra del Centro Medico Visconti di Modrone.

Il sociale e il “social”, cioè tutto l’insieme delle interazioni virtuali, sono aspetti collegati, anche se i segni della socialità virtuale sono ancora più utili nel far sospettare un certo tipo di sintomi. Il tipo di stile di pubblicazione dei contenuti, l’instabilità dei profili, con tendenza a chiuderli e riaprirli, così come lo stile di interazione con gli altri sono spesso utili, anche perché sono “pubblici”. Vediamo alcuni esempi. Continua a leggere



Trucco semipermanente: come funziona, durata, costi e controindicazioni

Sempre più donne si affidano al trucco semipermanente per avere sopracciglia, labbra e occhi sempre freschi di trucco. Tuttavia, in molte temono questa pratica perché la identificano con il classico tatuaggio. Altre ancora sono rimaste colpite da conoscenti che sfoggiavano sopracciglia marcatamente grottesche o un vistoso contorno labbra.

Il trucco permanente, in sigla PMU dall’inglese permanent make-up, è una tecnica della cosmesi decorativa che utilizza il tatuaggio per applicare i pigmenti sotto la superficie della pelle. Normalmente serve a correggere gli inestetismi del viso e del corpo e per il miglioramento della immagine estetica in generale. Continua a leggere



La dipendenza da cibo

Il comportamento alimentare è soggetto ad alcuni disturbi, in parte inquadrati in maniera precisa, come la bulimia e l’anoressia, in parte ancora poco conosciuti e descritti. Di fatto, i casi di obesità o di disagio per l’incapacità di controllare il proprio appetito sono gestiti in base all’elemento “peso corporeo”, in genere con approcci quali diete e rieducazione alimentare, oltre che terapie farmacologiche. Ne parliamo con il Dott. Matteo Pacini, psichiatra e psicoterapeuta del Centro Medico Visconti di Modrone.

In verità, molti soggetti sovrappeso che quotidianamente si confrontano e lottano contro il pensiero del cibo e falliscono nel tentativo di ignorare o controllare il proprio appetito, non traggono alcun beneficio da misure dietologiche, semplicemente perché non sono in grado di gestirle. Non si tratta di volontà ma del fatto che l’appetito e quindi il comportamento di ricerca del cibo non sono controllabili nemmeno avendo una forte motivazione al dimagrimento. Continua a leggere