Solitamente quando si parla di invecchiamento cutaneo si pensa alle rughe, alle macchie e alla perdita di tono ed elasticità della pelle. Esiste invece anche un invecchiamento della cute relativamente alla sua funzione di protezione del corpo chiamato con il termine di “dermatoporosi”. Una patologia su cui gli esperti di tutto il mondo stanno focalizzando l’attenzione perché, in conseguenza dell’allungamento della vita media, come tutte le malattie tipiche dell’età anche quelle dermatologiche sono in aumento. Si stima che circa il 30% della popolazione tra i 60 e i 70 anni sia affetta da una forma di dermatoporosi che colpisce gli avambracci, il dorso delle mani, le gambe e si presenta come cute sottile, atrofica, chiazzata da macchie multiple color porpora e costellata da lesioni cicatriziali biancastre di forma stellata. A causare la dermatoporosi sono sostanzialmente due fattori: l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti e una terapia cronica a base di steroidi. Insieme all’età e alla predisposizione genetica, questi fattori mettono k.o. la pelle con un processo che inizia già a partire dai 25 anni e che si aggrava sempre più con gli anni.
Ne parliamo con la Dottoressa Sabine Pabisch, specialista in dermatologia del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
Archivi categoria: Obiettivo benessere
Navigazione articolo
L’automassaggio
L’organismo umano è portato naturalmente verso una condizione di salute e di felicità, ma quando questo equilibrio si altera può comparire una disfunzione che si manifesta nel corpo attraverso il sintomo, la malattia. Uno degli strumenti di cui la millenaria medicina ayurvedica dispone per bilanciare il sistema mente-corpo- emozioni è il massaggio con oli medicati caldi, che rappresenta un’arte in grado di agire su più livelli: strutturale, fisiologico, mentale ed energetico. Si può imparare a praticare l’automassaggio, per assicurarci tutti i giorni un momento tutto per noi, colmo di benefici. Questa pratica, infatti, fornisce un contributo essenziale per il mantenimento dello stato di salute e per la cura delle malattie. Continua a leggere
La gonalgia (dolore al ginocchio) dell’adulto
La gonalgia rappresenta uno dei motivi più frequenti di una visita ortopedica. Mentre nei pazienti giovani le cause sono maggiormente di natura traumatica e richiedono trattamenti conservativi o chirurgici mirati, in pazienti di età avanzata e con un ginocchio in via di usura (artrosi), la gestione del problema può essere più complicata e può richiedere la combinazione di diverse terapie. Ne parliamo con il Dottor Florian Fischer specialista ortopedico del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
Il microneedling, sempre più richiesto
“Questa tecnica consiste nell’effettuare minuscole punture a livello cutaneo mediante dispositivi dotati di aghi sottilissimi. Provocando un piccolo danno di tipo “non ablativo e non confluente” al tessuto con un ago sottile, si stimolano i processi riparativi e rigenerativi dello stesso, coinvolgendo anche parte del tessuto circostante non danneggiato. Il processo di guarigione conseguente produce una contrazione del collagene e l’attivazione dei fibroblasti con sintesi di collagene e altri componenti della matrice. Tutto questo provoca un ispessimento del derma che si manifesta con il miglioramento delle rughe. Oltre a migliorare le rughe, il rimodellamento del collagene è utile per correggere cicatrici atrofiche o ipertrofiche, per migliorare le smagliature e i pori dilatati. Tale effetto risulta amplificato se alla pratica vengono associati, ad esempio, attivi cosmetici o farmacologici, oppure trattamenti di radiofrequenza o ancora, peeling”, ci spiega la dottoressa Gabriela Stelian, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica .
Cosa pensano gli atri
Prima o dopo, nell’arco della propria vita si finisce quasi sempre con il cambiare alimentazione, optando per un regime alimentare differente da quello seguito per anni e anni. Il cambiamento dell’alimentazione rappresenta un passo di notevole importanza dal punto di vista del miglioramento della propria salute. Scegliendo di modificare il proprio regime alimentare si dà il via a un processo che, di fatto, non potrà che migliorare l’organismo, e ciò vale per tutte le sue straordinarie funzionalità (a patto che si introducano gli alimenti ideali per favorire tutto ciò). Tuttavia, cambiare regime alimentare non è affatto semplice. Continua a leggere
Il saluto al sole, tradizione e modernità nel solco dello Yoga

Cos’è davvero il Surya Namaskar, altrimenti detto il saluto al sole? Perché tra le innumerevoli pratiche Yoga è la più conosciuta ma nello stesso tempo è vista con una certa diffidenza o addirittura osteggiata, specialmente da chi si professa erede della tradizione classica? Per capire meglio è necessario fare chiarezza senza pregiudizi, studiando a ritroso il percorso storico/culturale che ha portato il saluto al sole ad evolversi fino ad esprimere la forma e le modalità di esecuzione che conosciamo oggi. Ne parliamo con Gianmario Aquilino, insegnante yoga e massaggiatore presso l’Ecoresort Le Dune, a Piscinas, all’interno del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna… Continua a leggere