Viaggio all’interno del corpo: alla scoperta della flora batterica intestinale

di Davide Iozzi, Biologo nutrizionista, esperto in nutrizione umana, collaboratore dell’Istituto di Medicina Biologica (I.M.Bio) di Milano. Resi famosi negli ultimi anni anche ai non addetti ai lavori, lo studio degli enterotipi è il nuovo modo di guardare alla salute della persona attraverso la composizione della propria flora intestinale. Considerando che il 95% della serotonina, l’ormone del benessere, è prodotto a livello intestinale e che l’intestino può dare asilo, oltre alla normale flora batterica, anche a lieviti, parassiti e funghi, è chiaro come la ricerca scientifica stia spingendo verso esami che siano il più accurati e specifici possibile, allo scopo di selezionare i microorganismi responsabili delle più comuni… Continua a leggere


Attenzione alla candida!

di Sacha Sorrentino, Nutritional Sport Expert, IMBIO Voglia di dolci? Aumento di peso? Sensazione di gonfiore? Difficoltà digestive? Disturbi della pelle? Dopo le abbuffate natalizie attenzione alla candida… La candida è un fungo che fa parte della nostra flora batterica intestinale. Si localizza nelle mucose dell’intestino, dei genitali e del tratto urinario.  La sua concentrazione è regolata sia  dal sistema immunitario e dalla flora batterica intestinale che dall’alimentazione. In condizioni di stress, il fungo può trasformarsi in patogeno, alterando l’equilibrio dell’organismo e  causando una serie di disturbi. I principali riguardano la sfera gastrointestinale e genitale: rallentamento della digestione con sensazione… Continua a leggere


Il testosterone: Un prezioso alleato di salute maschile

di Davide Iozzi, Biologo nutrizionista, esperto in nutrizione umana, collaboratore dell’Istituto di Medicina Genetica Preventiva (I.M.Ge.P.) di Milano. Capita spesso di sentir parlare di variazioni ormonali, soprattutto di cortisolo (l’ormone dello stress) e di estrogeni, dal momento che i sintomi da carenza o eccesso di tali ormoni sono spesso visibili e compromettono la qualità di vita della persona. Meno comune è sentir parlare del dosaggio di testosterone, dal momento che è credenza comune ritenere che tale squilibrio riguardi solo coloro che soffrono di impotenza o di eccessiva perdita di capelli.  Eppure una mutata liberazione di testosterone ha conseguenze a livello locomotore,… Continua a leggere


Proprietà e benefici del magnesio

E’ un elemento fondamentale per la salute del corpo: Il magnesio svolge funzioni plastiche soprattutto nella formazione di ossa e denti, agisce sulla trasformazione dei cibi in energia, sulla trasmissione nervosa e sulla distensione dei tessuti muscolari. Insieme al calcio e al potassio equilibra la frequenza cardiaca, oltre ad avere un ruolo importante nella secrezione dell’insulina.

Fornire al corpo il fabbisogno di magnesio assicura il buon umore e previene molte patologie ddell’apparato cardiovascolare.

La vita moderna carica di stress accelera l’espulsione del magnesio da parte del corpo e contemporaneamente le nostre abitudini alimentari non soddisfano il fabbisogno di questo minerale.

Continua a leggere