Sovrappeso e obesità

L’obesità, uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, non rappresenta solo un problema estetico, ma anche un importante fattore di rischio per varie malattie croniche, quali il diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori. Si calcola che i decessi attribuibili all’obesità siano almeno 2,8 milioni all’anno nel mondo.

Ne parliamo con la Dott.ssa Silvia Giulia Secchi, specialista agopuntore del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere



Il benessere è nell’acqua: Woga

I benefici dell’allenamento in acqua sono molteplici soprattutto perché si tratta di un ambiente in cui vengono ridotte le pressioni articolari. Risulta quindi particolarmente adatto per evitare tensioni sulle articolazioni sia di persone sane che di quelle che necessitano di ripristinare la funzionalità articolare, quindi in tutte le terapie riabilitative.  Non bisogna però pensare che il lavoro fisico venga vanificato perché è facilitato dal supporto dell’acqua: la sua densità è maggiore di quella dell’area di circa 10 volte, dunque l’allenamento risulta più impegnativo rispetto quello tradizionale. Continua a leggere



Proteggiamo gli occhi dal sole

Le alte temperature e i raggi UV possono provocare secchezza, arrossamenti, persino danni alla retina. Fondamentali sono gli occhiali da sole e i colliri adatti  in caso irritazioni. Che sia mare, montagna, una città d’arte o semplicemente più ore passate all’aperto nel luogo in cui si vive, in estate il corpo è sottoposto a un diverso stress ambientale, e spesso ci si dimentica che questo coinvolge anche gli occhi. Invece sabbia, vento, acqua di mare, cloro o la luce intensa del sole possono causare disturbi di ieri ma che incidono sul relax della vacanza. Per fortuna è facile tenerli a bada con qualche accorgimento. Il caldo estivo può compromettere l’integrità del film lacrimale, causando secchezza oculare. Le temperature elevate, infatti, fanno sì che la componente acquosa evapori e si crei attrito del movimento delle palpebre, con conseguente arrossamento dell’occhio. Soffrono di questo disturbo soprattutto i portatori di lenti a contatto, ma può avere disturbi anche chi assume determinati farmaci come anticoncezionali, antistaminici, ansiolitici, antiipertensivi e antidepressivi. Continua a leggere



Veggie botox: il Biotulin

Quanto costa eliminare le rughe con il botox, in termini di vite innocenti? Parecchio, considerando che ogni anno centinaia di migliaia di topi muoiono in tutto il mondo durante dei test barbari, utilizzati per valutare i prodotti che contengono la tossina botulinica. Il botox è un componente molto diffuso in vari prodotti adoperati per combattere rughe e segni della pelle. Ingrediente ambito dalle donne, può invece rivelarsi un vero e proprio strumento di tortura per gli animali. Sapevate che ancora oggi i topi vengono usati per testare la tossina botulinica? Nonostante nell’Unione Europea viga una Direttiva che dal 2013 vieta totalmente ogni forma di sperimentazione sugli animali per fini cosmetici per fini cosmetici, ancora oggi compagnie farmaceutiche come la tedesca Merz, l’inglese Ipsen e la giapponese Eisai, uccidono migliaia di animali ogni anno, scavalcando il vincolo legislativo per il fatto che tale tossina viene iniettata e non spalmata sulla pelle, come previsto per i cosmetici.

E allora oggi vi voglio parlare di un’alternativa, un prodotto da usare a casa di origine vegetale, il Biotulin. Molti già si domandano.  Il biotulin, o botulino vegetale funziona? Questo rimedio anti-età naturale da qualche mese viene citato positivamente  ed accostato alla bellezza di vip come Kate Middleton e la first lady Michelle Obama. Tutti lo cercano e vogliono provarlo. Ne vale la pena? Continua a leggere



Io viaggio da solo!

“Credo sia una delle esperienze più belle da fare nella vita. Una pietra miliare.
Osare, andare oltre le convenzioni, oltre la paura, superare l’imbarazzo.
Viversi il mondo in compagnia di sé stessi. In solennità.
Condividendo emozioni con sconosciuti, transitori compagni di viaggio.
A ruota libera, senza l’altro. Decidendo in autonomia, fidandosi solo delle proprie capacità.
Affidandosi alle risorse personali.
Scoprendo capacità che neanche si immagina di possedere.
A tu per tu con sé stessi, superando l’imbarazzo di presentarsi da soli in ogni circostanza: dalla colazione alla cena in albergo, dalla visita al museo alla serata a tema nel villaggio, dalla gara di ping pong all’immersione subacquea”, ci spiega Giulia dell’Associazione “L’Ombra del Platano” Continua a leggere



Trasformare la propria immagine con la postura giusta

Noi siamo anche il nostro corpo ed è per questo che il corpo rivela ciò che siamo. Tristezza, scarsa autostima, ma anche gioia possono avere un effetto sulla nostra postura. Ma può un lavoro sulla postura influenzare anche la perdita di peso? La risposta è senz’altro positiva. L’influenza della postura sulla perdita di peso è duplice. Da una parte vi sono considerazioni di tipo strettamente fisico. La postura può ostacolare il corretto lavoro di organi, apparati direttamente chiamati in causa quando si parla di dimagrimento, come l’apparato circolatorio quello digestivo. Ma c’è anche un livello più profondo, che si basa sul fatto che noi siamo  unità di corpo e mente. Continua a leggere