In inverno salva ossa e muscoli con i rimedi naturali

I rimedi naturali contro i dolori muscolo-scheletrici

Con l’arrivo della brutta stagione, l’umidità e il clima rigido favoriscono la comparsa e il peggioramento di disturbi dolorosi di varia natura e localizzazione. Questo è il periodo dell’anno in cui ossa, articolazioni e muscoli sono più a rischio ed è per questo che un intervento tempestivo è necessario al fine di mettersi al riparo in vista dell’inverno. Molte persone “sentono” il proprio corpo solo quando avvertono dolore: un fisico  sano, infatti, in un certo senso è silenzioso, non dà problemi, quindi è anche facile dimenticarsene e non dargli le cure che merita di ricevere per mantenersi funzionale. Il dolore è infatti il primo campanello d’allarme: soprattutto nei disturbi cronici, è sintomo di uno squilibrio o di un malfunzionamento più profondo.

Continua a leggere l’articolo “I rimedi naturali contro i dolori muscolo scheletrici” si Riza.it



I fiori di Bach giusti vincono la stanchezza

Stanchezza addio con i fiori di Bach

In questo periodo dell’anno uno dei primi nemici da combattere è la stanchezza causata dallo stress. L’incalzare dei ritmi frenetici della città e dei primi freddi di stagione, infatti, impigriscono e invitano a dormire di più, a stare rintanati in casa e fare poco moto. Inoltre c’è chi soffre di una stanchezza cronica che tende a diventare una condizione naturale; i rischi che ne conseguono possono essere depressione, insonnia e alterazioni metaboliche.
I fiori di Bach in questo caso diventano una soluzione perfetta per intervenire, curando il deficit che sta alla base del nostro disturbo…

Continua a leggere l’articolo “Stanchezza addio con i fiori di Bach” su Riza.it



Cannelloni di soia: gusto e salute in un colpo solo!

Una ricetta che “fa bene”

Questa ricetta è ideale quando vuoi disintossicarti dalle tossine della carne e fare scorta di proteine vegetali che sostengono il lavoro di muscoli e cervello.È una ricetta adatta anche per chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al sapore dei piatti tradizionali. Grazie al contenuto di isoflavoni della soia (che regolarizzano i livelli di fitoestrogeni nell’organismo), questa ricetta è particolarmente indicata in caso di sindrome premestruale e in menopausa.

Continua a leggere l’articolo “Cannelloni vegetariani di soia: sapore e salute in una ricetta” su Riza.it



Dolori mestruali? Prova l’omeopatia


Quando parliamo di problemi mestruali è molto importante tener conto di ogni singola sfumatura che caratterizza la patologia. Personalità, carattere, emotività sono variabili che contraddistinguono ogni affezione, rendendola unica e soggettiva. L’omeopatia è, allora, la soluzione per affrontare il nostro disagio in modo personalizzato. Ecco delle proposte omeopatiche una diversa tipologia di donne e i rispettivi disturbi mestruali….

Continua a leggere l’articolo “I rimedi dell’omeopatia contro i dolori mestruali” su Riza.it



Rimedi naturali contro influenza, raffreddore e malanni di stagione

I rimedi naturali sono un vero e proprio scudo, una corazza da vestire per rinforzare le nostre difese. Grazie a un’efficace cura naturale, mirata sui sintomi e le “debolezze” del soggetto, si può ridurre fino al 95% la possibilità di contrarre patologie come raffreddore, influenza, affezioni delle vie respiratorie. Ecco un breve vademecum che ci guiderà alla scelta del percorso “verde” che fa per noi per prevenire o curare gli antipatici malanni di stagione con i giusti rimedi naturali, dalla fitoterapia all’aromaterapia. Rimedi naturali: fitoterapiaEchinacea.  L’echinacea è il rimedio naturale fitoterapico per potenziare il sistema immunitario. La sua azione, infatti, stimola l’aumento… Continua a leggere


Combatti la cefalea…a tavola!

Zuppa di verdure contro il mal di testa

Chi soffre di mal di testa frequenti dovrebbe fare attenzione alla propria dieta. Un piatto consigliabile contro la cefalea può essere una zuppa di verdure, magari da mangiare come antipasto: infatti essa prepara a una buona digestione, utile a sua volta per prevenire gli attacchi di emicrania postprandiali. Preparala con ingredienti bio e insaporiscila con un pizzico (ma proprio poco) di sale integrale, poco olio d’oliva extravergine ed erbe aromatiche come prezzemolo e menta….

Contiua a leggere l’articolo “la dieta giusta contro il mal di testa” su Riza.it