“L’essere umano è anzitutto ciò che mangia e sulla base di questo è ciò che pensa.”
L’alimentazione è connessa con la vita emotiva ed assume un significato che va oltre l’aspetto semplicemente fisiologico. Solitamente si parla tanto delle proprietà nutrizionali dei vari cibi e del loro effetto a livello fisico, ma spesso si trascura che ciò che mangiamo contribuisce a nutrire anche la sfera psichica. Mente e cibo sono strettamente interconnessi e si influenzano a vicenda. Il tipo di alimentazione, infatti, determina non solo la nostra salute fisica, ma anche quella mentale, il nostro stato d’animo, la qualità dei nostri pensieri, e persino i nostri comportamenti. Approfondiamo l’argomento con il nostro esperto Giuseppe Tedeschi, laureato in Scienze della Salute, e professionista di Igiene Naturale. Continua a leggere
Quando vediamo qualcuno fare qualcosa, a livello di attivazione neuronale è come se fossimo noi a farla. O meglio, ci predisponiamo a farla, quindi possiamo avvicinarci a comprendere ciò che gli altri percepiscono nel farla.
È sicuramente uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesto dalle donne. Parliamo della mastoplastica additiva, che ogni anno, solo in Italia, vede protagoniste oltre 30 mila donne.
Si pensa spesso allo Yoga come ad una tecnica leggera, magari noiosa, adatta per questo soprattutto ai cosiddetti anziani… niente di più sbagliato! Questo luogo comune è basato sulla scarsa conoscenza di questa metodologia e soprattutto su pregiudizio francamente fuori luogo rispetto alle persone non più giovani. Lo Yoga, scienza dell’essere umano, ha una varietà infinita di approcci, può essere morbida ma anche impegnativa, statica o dinamica, dipende dal contesto. È soprattutto una disciplina stimolante, creativa e adatta a qualsiasi condizione e qualsiasi fascia di età, senza mai risultare noiosa o troppo impegnativa, tantomeno ripetitiva.