Proteggi la pelle dal sole

sole1È fonte di vita , di energia  e di benessere, ma se stare al sole fa bene al fisico, all’umore e persino al sistema immunitario, non ci si deve dimenticare che la elle può correre seri rischi se l’esposizione non viene mediata dall’utilizzo di un solare. Solo protetta, infatti, l’epidermide può colorarsi senza scottarsi e senza invecchiare prima del tempo. A luglio i raggi solari cominciano a diventare davvero caldi e fanno venir voglia di abbronzarsi. La pelle reagisce naturalmente al sole producendo un film protettivo a mo’ di schermo, costituito dalla melanina che dona il particolare effetto tintarella. L’epidermide però può anche avere delle reazioni abnormi, la più comune delle quali è la scottatura solare, dovuta a un’eccessiva o prolungata esposizione ai raggi UV senza adeguata protezione; ma altrettanto diffuso è l’eritema solare, o fotodermatite,  che invece è una risposta anomala della pelle anche a esposizioni normali. In entrambi i casi, se il danno è grave, si forma una bolla con produzione di liquido e distacco del derma. Queste situazioni sono rischiose perché i danni provocati dal sole non si fanno sentire nell’immediato, ma sono cumulativi e vengono immagazzinati nella “memoria della cellula”, manifestandosi nel tempo con invecchiamento precoce e, nei casi più gravi, tumori. La parola d’ordine allora è: dare tempo alla pelle di abituarsi al sole, come sa fare naturalmente, iniziando a esporsi a partire da 15 minuti per volta. Ce ne parla il  Professor Santo Raffaele Mercuri primario presso lì ospedale San Raffaele di Milano. Continua a leggere



Due litri d’acqua al giorno: necessità o business?

acquadonna500“Come sarà successo ad altri, da alcuni anni, quando mi capita di entrare in un ambiente ove lavorano più persone, in particolare di sesso femminile, noto che quasi tutte hanno sulla scrivania o in tasca una bottiglietta d’acqua.

Che ci sia da alcuni anni una tendenza diffusa, soprattutto da parte di soggetti giovani, a bere molto è un dato di fatto ma non mi sono mai interessato della ragione per la quale ciò occorre”: ci spiega  il Prof. Pierpaolo Graziotti, Primario dell’Unità Operativa di Urologia dell’ospedale San Giuseppe di Milano.

Di recente, per semplice curiosità, ho cominciato ad analizzare la letteratura, non solo dell’era web ma anche precedente, senza trovare una sola pubblicazione che abbia dimostrato inequivocabili vantaggi della iperidratazione. Continua a leggere



Mela, un toccasana per la pelle

ragazza_mela500Il massaggio con l’olio

Nutriente, tonificante, aromatico. Il massaggio con l’olio caldo di mela è un elisir di bellezza e benessere. Il calore, dilatando i pori e stimolando la circolazione, favorisce la penetrazione delle sostanze benefiche di cui sono ricchi i frutti, tra cui l’acido ialuronico, indispensabile per idratare l’epidermide. Non a caso, per la produzione dell’olio alle mele viene usata la varietà fuji, che ha un’alta concentrazione di questo prezioso ingrediente. Alcune Spa utilizzano l’olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi, molto ricchi di antiossidanti che lo rendono ideale per le pelli mature. Il massaggio viene spesso preceduto da un peeling o da un bagno alla mela. Il costo è tra i 50 e i 60 euro per 50 minuti di massaggio. Per un fai date puoi tagliare a pezzi una mela fuji e metterla a macerare per uno o due giorni al massimo in 200 ml di olio di vinacciolo finché questo non assume un colore rossastro. Usa il composto ottenuto per massaggiare il corpo o aggiungilo nell’acqua della vasca. Continua a leggere



XIPOXI, l’evoluzione della Cyclette

La vecchia bici da casa e da palestra si rinnova. C’è persino quella con i raggi infrarossi combatte la cellulite e quella che mentre pedali produce energia. Ma vediamole insieme.

Se ci tieni alla pelle c’è la bici a forma di uovo Hypoxi: ti siedi in una specie di cabina piena d’acqua e inizi a pedalare, mentre raggi infrarossi e pompe aspiranti contrastano la cellulite, stimolano la circolazione e migliorano l’elasticità della pelle. Per vedere i primi risultati sono sufficienti 30 minuti di attività, 3 volte la settimana. HYPOXI è un metodo di  rimodellamento mirato del corpo, sviluppato alla fine degli anni ’90 a Salisburgo dal Dr. Norbert Egger. Oggi è utilizzato con successo in oltre 40 paesi nel mondo a conferma della validità di una metodologia brevettata e perfettamente collaudata. Questo metodo esclusivo è in grado di ridurre in modo focalizzato gli accumuli di grasso andando a trattare pancia, fianchi, glutei e gambe: ovvero quelle che sono le zone più problematiche di donne e uomini. In che modo? Sfruttando il naturale metabolismo dei lipidi, avvalendosi di attrezzature moderne, applicando un approccio olistico, garantendo la presenza di un personal trainer che supervisiona ogni seduta. L’unità di misura?
Continua a leggere