La malattia di Dupuytren: difficoltà a guidare, farsi la barba o pettinarsi.

trabuccoLa malattia di Dupuytren è una fibromatosi benigna della fascia palmare e digitale della mano.

Si presenta con la comparsa di una massa palpabile a livello del palmo della mano, il nodulo di Dupuytren, che può essere lievemente doloroso. Ne  parliamo oggi insieme alla Dott.ssa Angela Trabucco del Centro Medico Visconti di Modrone.

Evolve, più o meno lentamente, nella formazione di corde palmari che dal nodulo vanno verso il polso e verso 1 o più dita.

Le corde si ispessiscono e si retraggono causando la contrattura in flessione delle dita. Continua a leggere



Quale sport scegliere per il proprio figlio?

bimba_pattiniI bambini e i ragazzi che svolgono una regolare attività fisica come sport di gruppo,  individuali, giochi all’aria aperta e passeggiate, dimostrano una maggior fiducia nelle proprie possibilità, sono portati a una maggior autostima, alla facilità nei rapporti sociali, a una maggior sopportazione dello stress e sono meno predisposti a sviluppare disturbi come ansia e depressione. Il problema per i bambini e ragazzi non solo è il poco sport praticato, dato che secondo le ultime statistiche neanche la metà dei giovani lo pratica, ma soprattutto la sedentarietà. Infatti, è opportuno parlare di movimento in generale e non solo di sport in senso stretto. A 6 anni i bambini iniziano la scuola e oltre al tempo trascorso in classe ci sono da considerare le ore per lo svolgimento dei compiti a casa, il tempo davanti alla televisione che inizia con la prima infanzia a cui si aggiunge, con l’avanzare dell’età, l’utilizzo del computer e tante altre abitudini che impigriscono i bambini e ne condizionano il benessere psicofisico presente e futuro. Per questi motivi e per organizzazione familiare, i genitori iscrivono i bambini a corsi e attività sportive, quale unica alternativa di movimento per i propri figli. Quale sport scegliere per il proprio figlio? A quale età è meglio cominciare ad avvicinarli all’ambiente sportivo? Di tutto questo e altro ne parliamo insieme al Direttore Marco Gatti del Centro sportivo Sporting di Milano, che appunto offre uno spazio dedicato ai più piccoli. Vediamo cosa ci ha raccontato…

Continua a leggere



Massaggio linfodrenante con le sfere

massaggiQuest’antica tecnica orientale fa fluire l’energia vitale in tutto il corpo e contrasta la ritenzione.

La sfera simbolo sacro in molte culture, è la protagonista di un antico massaggio di origine cinese nato a quanto sembra, per restituire benessere fisico e mentale alle nobili donne  che avevano partorito da poco. Due sfere di metallo, fatto roteare sapientemente sul corpo, risvegliano l’energia vitale, che i cinesi chiamano Qi, eliminando eventuali blocchi lungo i meridiani, cioè i canali invisibili attraverso i quali scorre. Continua a leggere



Protesi per labbra, rispunta il silicone

GiacomoUrtisPer tutte le donne desiderose di  esibire una bocca sensuale, c’è una novità. Dopo quelle per il seno e per gli zigomi, ecco approdare sul mercato della bellezza le nuove protesi labiali di silicone. “Si tratta di piccoli cuscinetti di tre diverse dimensioni ( da 5 a 6 cm di lunghezza, e da 3 a 5 mm di diametro) dalla forma ellittica allungata ai lati, in modo da simulare il naturale disegno delle labbra”, spiega il dottor Giacomo Urtis dell’istituto Dermoestetico di Milano. Vengono inserite attraverso delle microincisioni di 3-4 mm agli angoli delle labbra (le commissure). Grazie a una piccola guida metallica che crea un tunnel invisibile appena sotto la mucosa labiale. Posizionate nel modo corretto, le protesi di silicone aumentano il volume e la proiezione delle labbra, senza continui ritocchi dai filler. Ma vediamo il tutto più nello specifico. Continua a leggere