La bava di lumaca: un toccasana per la pelle

lumacaLa bava di lumaca grazie ai suoi componenti, rappresenta un ottima cura per molti inestetismi della pelle quali acne, smagliature e macchie della pelle.
La bava di lumaca possiede infatti una grande efficacia nel rigenerare e riparare i tessuti cutanei grazie alle preziose sostanza di cui è composta: mucopolisaccaridi, ma anche acido glicolico, collagene, elastina, proteine, vitamine, peptidi. Ha una profonda azione purificante ed esfoliante sulla pelle, lenitiva e protettiva oltre che cicatrizzante. Continua a leggere



La sindrome metabolica e la fitoterapia

OverweightLa sindrome metabolica è una condizione clinica provocata da squilibri del metabolismo che interessano differenti organi e che dunque possono dare origine a diverse patologie. Quando si parla di sindrome metabolica il riferimento, quindi, è alla presenza di fattori di rischio per la salute di vario genere come obesità, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia. Essa solitamente si presenta nei soggetti con età compresa tra i 50 e i 60 anni ma non è escluso che possa interessare anche pazienti più giovani quando lo stile di vita porta a sviluppare un peso eccessivo o quando alcuni dei parametri sopraindicati non rientrano nei valori standard a causa di difficoltà metaboliche dell’organismo.  Ne ho già parlato nei mesi scorsi, ma oggi voglio affrontare l’argomento insieme alla fitoterapia. Continua a leggere



Limone, l’agrume che fa pulizia

Aiuta il fegato, drena il colon, sgrassa il sangue, disinfiamma reni e vescica: questo frutto tuttofare è l’alleato numero uno di ottobre. Chi ha la fortuna di avere in giardino o sul terrazzo un alberello di limoni, da maggio (e per tutta l’estate) ha potuto  godere del delicato e intenso profumo delle sue corolle. Se la fioritura primaverile ci aveva regalato questa fragranza inebriante (che agisce sulle parti più antiche del cervello come un tonico naturale), il frutto del limone è un vero e proprio rimedio curativo da usare tutto l’anno, e soprattutto in questo periodo per aumentare le nostre… Continua a leggere


Depressione e sistema immunitario

Depressed housewife and an iron.Il sistema immunitario è un insieme di strutture e gruppi cellulari, che non hanno una singola localizzazione d’organo, ma formano una rete capace di portare informazioni tra le varie stazioni e produrre risposte indirizzate in maniera specifica. La funzione non è solo quella di schermo da elementi esterni, come i batteri ad esempio, ma anche quella di distinzione tra ciò che è “organico” e ciò che è estraneo, incluso il tessuto organico alterato. Il ruolo del sistema immunitario nel riconoscimento del tessuto tumorale è ad esempio alla base di nuove tecniche d’immunoterapia anti-cancro a base di anticorpi.

Il sistema immunitario sembra far confusione, e attacca il tessuto normale con il risultato delle cosiddette malattie “auto-immuni”. Affrontiamo oggi questa tematica insieme al Dottor Matteo Pacini, psichiatra del Centro Medico Visconti di Modrone.

Qual è il nesso con le situazioni psichiatriche, ad esempio la depressione? Continua a leggere